fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
19 Febbraio 2025 - 13:18
Nelle prime ore di questa mattina, il Nucleo investigativo dei Carabinieri di Bologna, con il supporto dei Comandi provinciali di Reggio Calabria, Agrigento, Como e Sassari, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre cittadini italiani - residenti nella provincia di Reggio Calabria, uno in carcere e due agli arresti domiciliari - e notificato sei obblighi di dimora nelle province e nei comuni di residenza di altre sei persone - tre residenti a Imola, una nella provincia di Reggio Calabria, una a Sassari e una in provincia di Como -; altre due persone, una delle quali, residente a Palmi, sono ricercate.
E' quanto hanno fatto sapere i militari, circa l'ultimo sviluppo dell'inchiesta della Dda della Procura di Bologna che vede indagate 26 persone, tutte italiane. Lo scorso 21 gennaio, ricordano i Carabinieri, erano stati arrestati altri due italiani, residenti a Imola, ma di origine calabrese, ed eseguite numerose perquisizioni domiciliari in Emilia-Romagna, Lombardia, Calabria, Sardegna, Lombardia e Lazio, col sequestro di beni per complessivi 700.000 euro (immobili, patrimoni societari, quote sociali e auto).
L'indagine è partita dall'analisi condotta dal Nucleo investigativo su numerose chat crittografate di messaggistica istantanea Sky Ecc e ha fatto emergere "un sodalizio criminale operante principalmente a Bologna e provincia, attivo nel traffico di droga e armi tra il 2020 e il 2021". L'attività d'indagine, portata avanti durante il 2022 e nel 2023, ha permesso di "delineare il modus operandi del gruppo, responsabile dell'importazione e distribuzione di ingenti quantità di cocaina, hashish e marijuana provenienti da diverse località, tra cui Sardegna, Milano, Calabria e Spagna, e destinate al mercato bolognese.
Parallelamente, l'organizzazione gestiva anche un traffico illecito di pistole e di fucili d'assalto. A seguito dell'analisi delle chat crittografate, sono stati inoltre catturati, in collaborazione con Europol, due latitanti calabresi dimoranti in Repubblica Dominicana e Colombia. Nell'operazione odierna, sono stati sequestrati anche un chilo di cocaina; 21,5 di marijuana e 100 di hashish, oltre a due pistole semiautomatiche e numerose munizioni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.