fatti e notizie
Cerca
Agricoltura
20 Febbraio 2025 - 19:15
Il nuovo bando approvato dalla Giunta regionale durante l'ultima seduta stanzierà 1,4 milioni di euro attinti dal Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale (CoPSR) dell'Emilia-Romagna con l'intento di promuovere la diffusione di soluzioni a protezione delle colture dalle gelate primaverili e salvaguardare il potenziale produttivo delle aziende agricole del territorio che negli ultimi anni sono sempre più colpite da eventi atmosferici estremi
Tale iniziativa dà esecuzione all'intervento SRD06 - Azione 1, denominato "Investimenti per la prevenzione da danni derivanti da calamità naturali, eventi avversi e di tipo biotico (gelate primaverili)". Essa rappresenta una parte integrante del progetto "Frutteti resilienti", il cui valore complessivo ammonta a 70 milioni di euro.
L'assessore all'Agricoltura Alessio Mammi ha sottolineato che l'alta partecipazione delle imprese agricole regionali ai bandi precedenti che avevano scopo simile ha spinto la Regione a decidere di continuare a lavorare attivamente per promuovere l'uso di strumenti utili nella lotta contro gli effetti dei cambiamenti climatici. Per questo motivo, hanno pubblicato una serie di bandi dedicati alla difesa attiva delle coltivazioni. Mammi ha evidenziato la necessità di focalizzarsi sulla prevenzione, data la crescente frequenza con cui si verificano problemi legati ai cambiamenti climatici. Questo approccio è essenziale per proteggere le produzioni frutticole, che stanno diventando sempre più vulnerabili, e per sostenere tutto il comparto agricolo regionale.
Tutte le informazioni relative al bando sono reperibili alla pagina Sviluppo rurale 2023-2027 sul sito della Regione Emilia-Romagna.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.