Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il progetto

Bologna: il Dopolavoro Ferroviario rinasce, lavori al via nel 2025

Il Comune acquisisce la struttura per 2,2 milioni di euro, riqualificazione prevista entro il 2027

Bologna: il Dopolavoro Ferroviario rinasce, lavori al via nel 2025

Il complesso del Dopolavoro Ferroviario passerà ufficialmente nelle mani del Comune di Bologna. Infatti, il 6 marzo è prevista la stipula dell'atto notarile che sancirà l'acquisizione dell'immobile situato in via Serlio, nel quartiere Bolognina, per un importo complessivo di 2,2 milioni di euro, comprensivo di oneri e tasse. Attualmente, il complesso è di proprietà della società FS Sistemi Urbani. L'assessore all'urbanistica, Raffaele Laudani, conferma che questa acquisizione consentirà di avviare interventi di manutenzione per la ristrutturazione delle reti e dei servizi, unitamente a lavori sugli edifici parzialmente soggetti a vincoli. I lavori inizieranno verso la fine del 2025 e dovrebbero concludersi entro la fine del 2027, comportando un investimento totale di 6,5 milioni di euro, il cui primo stralcio sarà finanziato dal Pnrr.

Rimane da definire quale sarà il destino delle attività sportive, culturali e di ristorazione attualmente presenti all'interno del DLF. L'assessore Laudani sottolinea che verrà stabilito un percorso condiviso con le diverse realtà del centro e ha già programmato un'assemblea pubblica il 27 marzo. Con il passaggio della proprietà al Comune, sarà dunque Palazzo d’Accursio a orchestrare le prossime iniziative, che potrebbero includere bandi specifici. Gli interventi previsti comprendono il restauro dell'arena Puccini e della fontana situata sull'asse monumentale, oltre alla riqualificazione degli spazi aperti come la pavimentazione e le aree permeabili. Saranno inoltre realizzate le reti dei sottoservizi, con una progressiva dismissione delle reti attualmente esistenti. Durante i lavori, si cercherà di ridurre al minimo l'impatto sulle attività in corso, come rassicurato sia dall'assessore Laudani che dal direttore generale del Comune, Valerio Montalto.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter