fatti e notizie
Cerca
SPORT&POLITICA
22 Febbraio 2025 - 14:20
Il comitato in sit-in davanti al Crb
Esattamente 2000 giorni or sono, chiudeva i battenti il CrB, centro sportivo di eccellenza, nato come circolo ricreativo per i dipendenti della Cassa di Risparmio di Bologna e diventato, successivamente, un "polmone" di attività tennistiche e motorie molto caro e prezioso per i residenti della zona dell'Ospedale Maggiore.
Al centro da anni di polemiche e mire speculative, nel 2019 Matteo Lepore, all'epoca assessore allo Sport, s'impegnò solennemente, con un video che ancora gira nella rete, a impedire la realizzazione del progetto della Despar, che voleva trasformare l'area in un centro commerciale, giurando che il crb sarebbe rimasto il cuore delle attività sportive del quartiere.
Da quando è sindaco, però, l'amministrazione comunale sembra intenzionata a supportare le strategie della proprietà del sito che, in luogo del campi da tennis e della piscina, oltre che di altre strutture a uso sportivo, vorrebbe trasformare il Crb in una sorta di "spa", di centro benessere, affidandone la realizzazione e la gestione a una nota multinazionale spagnola del settore.
Una struttura a fini comunque commerciali che non solo priverebbe i residenti della zona di uno spazio sportivo di grande importanza, ma presupporrebbe anche la trasformazione di una buon parte del verde che circonda il Crb in un immenso parcheggio di 6000 metri quadrati funzionale alle attività economiche del previsto centro benessere.
A opporsi a questa scelta, un ormai storico comitato cittadino che, questa mattina, ha animato un sit-in di protesta, per festeggiare il triste compleanno di chiusura e per riaffermare la volontà di non permettere lo stravolgimento del Crb che, per altro, dovrebbe essere tutelato dal così detto vincolo cimiteriale che, codice alla mano, impedirebbe senza ombra di dubbio la realizzazione di una tale e vasta attività economica, nell'area di rispetto del cimitero monumentale della Certosa.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.