Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'ANALISI DI ALECS BIANCHI

Bologna, ancora una grande occasione persa

Un calo di tensione e di grinta che riporta alla mente gli incubi del 2005

Bologna, ancora una grande occasione persa

Vincenzo Italiano

Dopo aver visto il Bologna a Parma, si possono dire due cose: la prima, è che si è persa l’ennesima occasione di fare decisivi passi in avanti, nella corsa per l'Europa; la seconda, è che, fortunatamente, siamo già matematicamente salvi.

Se questo è il Bologna che deve scalare la vetta per accedere ai campionati continentali, infatti, sarebbe quasi il caso di guardare alle squadre che lo inseguono. E se qualcuno trovasse eccessiva tanta severità di giudizio - elogi sperticati fino a ieri, riflessioni sulla zona retrocessione oggi -, ricordi bene la primavera del 2005, quando, da settimo in classifica, si sciolse ai primi soli, per finire in B, a giugno.

Certo, era l'epoca di Calciopoli, quella. Ma, seppur questo sia vero, la pochezza di gioco, di grinta e capacità costruttiva vista a Parma, penso abbia fatto correre un brivido lungo la schiena ai 4000 tifosi andati in trasferta, sperando di veder giocare una squadra con mentalità vincente.

L’occasione mancata - visti i risultati della Lazio (pareggio a Venezia) e Milan (sconfitto a Torino) - sta proprio nella capacità di questo gruppo di approfittare delle grandi occasioni gratuite che gli vengono offerte, in cui, invece, sembra sempre e solo trovare il modo di complicarsi il cammino.

Si era pensato, in queste settimane, a un calendario favorevole, ottimale per allungare sulle dirette concorrenti, ma siamo sempre lì. Vincenzo Italiano, dopo questa sconfitta, deve far sentire la sua voce nello spogliatoio, perché zero tiri nello specchio della porta, con il 75% di possesso palla, subendo anche due gol, è un risultato veramente troppo misero da digerire.

A essere onesti - perché l'amore e la passione non possono prevalere sulla ragione sempre e comunque -, da Parma, nessuno è tornato a Casteldebole con la sufficienza e men che meno merita l'elogio per una buona prestazione. C'è da sperare, almeno, che serva da lezione e che ci sia subito un riscatto corale, da parte di tutti, già a partire da giovedì prossimo, contro il Milan.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter