fatti e notizie
Cerca
animazione
24 Febbraio 2025 - 16:52
Palomar, una delle più rilevanti case di produzione cinetelevisiva in Italia, ha scelto l'Emilia-Romagna come sede del suo nuovo dipartimento di animazione. La Cineteca di Bologna ha messo a disposizione i propri spazi per i nuovi studi di Palomar Animation, inaugurati oggi alla presenza di diverse autorità locali. Tra i partecipanti alla cerimonia d'apertura figuravano l'assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni, l'assessore alla Cultura di Bologna, Daniele Del Pozzo, Carlo Degli Esposti, direttore di Rai Kids, e Luca Milano, direttore della Cineteca di Bologna.
Nella mattinata, circa settanta bambini hanno avuto il privilegio di assistere a un'anteprima dei primi due episodi di "Le 3 Moschettiere", una nuova serie animata prodotta da Palomar. La serie farà il suo debutto su Raiplay e Rai Gulp a partire dal 1 marzo ed è stata realizzata in collaborazione con la francese Method Animation e altre prestigiose realtà internazionali, con il supporto della Regione Emilia-Romagna.
I nuovi studi, ubicati in via Pietralata, ospitano una ventina di professionisti, ma possono accogliere oltre 40 persone. In questi spazi, si sviluppano progetti di animazione contribuendo alla crescita dell'industria creativa locale. "L'auspicio – afferma l'assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni – è che questo nuovo spazio, rilevante sia per la Rai che per altri operatori internazionali, possa essere uno stimolo e un supporto per i molti nuovi professionisti del settore e generi nuove opportunità produttive anche per le imprese regionali". Bologna e l'Emilia-Romagna si confermano un territorio altamente attraente per le industrie creative, ha dichiarato l'assessore Del Pozzo. "L'arrivo di Palomar Animazione, negli stessi uffici che ospitarono la prima sede della Cineteca di Bologna, è testimonianza di come questo territorio sia capace di fare sistema, non solo tra istituzioni, ma anche tra realtà pubbliche e il settore privato".
Dopo "Il villaggio incantato di Pinocchio", "Le 3 Moschettiere" rappresenta la seconda serie animata di Palomar sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna tramite l'Emilia-Romagna Film Commission. La serie, seguendo la traccia della storica narrazione di Dumas, ma reinterpretata con protagoniste femminili, è diretta da Stéphane Mit e narra le avventure di tre giovani ragazze, cui si aggiunge una quarta, dal carattere indipendente, esuberante, coraggioso e leale, impegnate a combattere le ingiustizie e a difendere il regno di Francia e la vita del suo giovane sovrano.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp! Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.