fatti e notizie
Cerca
ECONOMIA
26 Febbraio 2025 - 14:00
Enrico Postacchini
il presidente di Confcommercio Emilia-Romagna, Enrico Postacchini, lancia l'allarme:"In un simile difficile contesto congiunturale, con una imminente pesante manovra finanziaria di matrice regionale, è necessario trovare risposte efficaci per dare strutturale sostegno alle imprese del terziario di mercato, da sempre asse portante della socialità e dell'economia della nostra Regione".
La preoccupazione è stata espressa durante un incontro cogli assessori a Turismo e Commercio e al Bilancio della Regione, Roberta Frisoni e Davide Baruffi. L'associazione dei commercianti chiede alla Regione intervenire con pacchetti di misure strutturali, al fine di calmierare i costi fissi e mitigare il peso degli affitti commerciali. Si chiede inoltre una fiscalità agevolata, il rafforzamento del sistema di garanzia nel credito all'impresa, oltre ad una semplificazione per l'accesso ai bandi sui fondi strutturali europei, con soglie agevolate d'accesso.
Infine, grandi aspettative sono rivolte all'attuazione della legge sull'economia urbana, con la costituzione degli hub. Infine, si sollecita una revisione della legge regionale dell'organizzazione turistica, di modo che "sappia dare maggiore spazio al privato, riequilibrando il paradigma attuale e ridefinendo ruolo e funzioni della cabina di regia regionale".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.