Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SPORT

La Fifa vuole rivoluzionare il Calcio

Tempo effettivo e Var (limitato) a chiamata. Torna il concetto di luce" per l'off-side?

La Fifa vuole rivoluzionare il Calcio

Arsène Wenger, l'uomo che vuole rivoluzionare l'off-side

Mentre a Bologna si trepida per il match-clou contro il Milan, in Scozia qualcuno sta pensando di rivoluzionare il Calcio, stravolgendo alcuni aspetti della partita classica, per come ora la si conosce.

L'appuntamento è per l'1 di marzo, a Glashow, dove Gianni Infantino incontrerà i delegati dell'Ifab (International Football Association Board, ente che ha il potere di cambiare le regole del calcio), per discutere importanti modifiche regolamentari in vista della prossima stagione.

Il tema più discusso sarà la Legge Wenger, dal nome dell'ex allenatore dell'Arsenal, Arsène Wenger, oggi direttore dello sviluppo del calcio mondiale alla Fifa. La sua proposta, avanzata già nel 2021, prevede che ci sia luce, tra l'ultimo difensore e l'attaccante, per fischiare il fuorigioco. In altre parole, il giocatore è considerato in off-side solo se il suo corpo è interamente oltre la linea dell'ultimo difensore. Un'interpretazione pensata per favorire il gioco offensivo e ridurre le contestazioni millimetriche.

Inoltre, si discuterà anche di una maggiore trasparenza nella comunicazione arbitrale, già sperimentata ai Mondiali femminili 2023, e della possibile introduzione del sistema challenge, mutuato dal basket: ogni allenatore avrebbe un numero limitato di chiamate, per chiedere la revisione al Var di un'azione contestata.

Infine, la Fifa valuta l'adozione del tempo effettivo, sempre come nel basket, che potrebbe cambiare l'architettura del pallone in maniera violenta. Se approvate - si ritiene improbabile che ciò avvenga -, queste innovazioni potrebbero entrare in vigore a luglio 2025.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter