fatti e notizie
Cerca
Il caso
07 Marzo 2025 - 17:50
Il padre di Leonardo Riberti continua a cercare giustizia, e il caso giudiziario relativo alla tragica morte del figlio 21enne, precipitato dal tetto dell'ospedale Maggiore di Bologna la sera del 21 giugno 2022, potrebbe essere riaperto per accertare eventuali responsabilità.
Nel giugno scorso, il Giudice per l'udienza preliminare (GUP) Alberto Ziroldi aveva assolto il medico di guardia del reparto di Otorinolaringoiatria del Maggiore dall'accusa di omicidio colposo, giudicando che il comportamento del giovane non fosse prevedibile e che le tutele adottate fossero adeguate. Tuttavia, la Procura di Bologna, rappresentata dal pubblico ministero (PM) Luca Venturi, ha recentemente richiesto al medesimo giudice di revocare tale sentenza di non luogo a procedere, emessa a giugno, e ha sollecitato una perizia.
Tale richiesta è stata avanzata successivamente a un'istanza presentata dall'avvocato Fabio Anselmo, legale dei genitori di Riberti. Sebbene il GUP abbia dichiarato inammissibile la richiesta, la Procura ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione, che ora dovrà pronunciarsi sul caso. L'elemento innovativo che ha spinto la Procura ad agire è una consulenza tecnica di parte, commissionata dall'avvocato Anselmo e realizzata dallo psichiatra Antonio Pellegrino.
Gli aspetti fondamentali evidenziati nella consulenza riguardano l'assenza di una presa in carico adeguata del giovane come paziente psichiatrico, le misure precauzionali non adottate dopo un iniziale tentativo di fuga, e, in particolare, la mancata convocazione di uno specialista in psichiatria, che avrebbe potuto ordinarne la sedazione o un altro tipo di contenimento.
Su questo punto, il PM ha chiesto al giudice di annullare il proscioglimento e di fissare una nuova udienza preliminare per disporre una perizia condotta da un collegio di esperti. L'obiettivo è quello di chiarire se la presenza di uno psichiatra fosse necessaria, quali azioni avrebbe dovuto intraprendere e se l'uso di farmaci o altri mezzi avrebbero potuto evitare il gesto che ha portato alla morte del giovane Riberti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.