fatti e notizie
Cerca
Il caso
12 Marzo 2025 - 11:13
Davide Ferrerio
Davide Ferrerio, giovane bolognese di 22 anni, è in coma irreversibile dall'agosto 2022, quando fu brutalmente aggredito a Crotone durante una vacanza, vittima di un tragico scambio di persona. Da allora, Davide sopravvive attaccato alle macchine in ospedale, mentre la sua famiglia vive un dolore incommensurabile.
Ieri, la Corte d'appello di Catanzaro ha emesso una sentenza di condanna a 12 anni per concorso in tentato omicidio nei confronti di Anna Perugino, ritenuta la mandante della spedizione punitiva che ha portato al massacro di Davide. I giudici hanno chiarito che non si è trattato di lesioni, ma di tentato omicidio. Anche il compagno di Perugino, Andrej Gaju, è stato condannato a cinque anni, dopo essere stato assolto in primo grado. Inoltre, la condanna di Nicolò Passalacqua, colui che ha pestato Davide quella sera, è diventata definitiva: 12 anni e 8 mesi di reclusione.
La famiglia di Davide - mamma Giusy, papà Massimiliano e il fratello Alessandro - è distrutta dal dolore. L'avvocato della famiglia, Gabriele Bordoni, ha dichiarato che nessuna sanzione potrà mai restituire Davide alla vita reale, ma la giustizia ha dato una risposta che riconcilia la lettura giuridica ai fatti, riconoscendo in Passalacqua un tentato omicida e nei suoi complici dei partecipanti a un reato di estrema gravità.
Davide Ferrerio fu aggredito da Passalacqua, che lo aveva scambiato per colui che corteggiava sui social la ragazza di cui era innamorato, Martina, la figlia di Anna Perugino. Questo tragico errore ha portato a una violenza inaudita che ha segnato per sempre la vita di Davide e della sua famiglia.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.