Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

CULTURA

Modena, la seconda edizione di "Fumetti sovversivi"

Il tema di quest'anno: "Il sogno di una cosa" di Pier Paolo Pasolini

Modena, la seconda edizione di "Fumetti sovversivi"

Il poeta e regista Pier Paolo Pasolini

Da sabato prossimo a Modena torna "Fumetti sovversivi", la seconda edizione del workshop rivolto a 12 giovani fumettisti, con l'obiettivo di creare un fumetto collettivo ispirato a "Il sogno di una cosa" di Pier Paolo Pasolini. Il progetto, organizzato da Arci Modena, in collaborazione con il Comune, fa parte del programma "Costellazione - giovani connessioni creative", promosso e finanziato da Associazione Ga/Er-Giovani Artisti Emilia-Romagna, che coinvolge i dieci Comuni capoluogo della regione, per valorizzare e promuovere giovani artisti e creativi emergenti under 35.

Dopo la prima edizione, che ha visto i partecipanti cimentarsi nella reinterpretazione grafica del racconto "10 giugno 1918" di Antonio Delfini, edita da Il Dondolo, quest'anno il workshop si concentra appunto su un nuovo progetto, ovvero la creazione di un fumetto collettivo ispirato a "Il sogno di una cosa" di Pier Paolo Pasolini. Anche in questo caso, l'opera finale sarà pubblicata in formato eBook sempre per la casa editrice digitale del Comune, e sarà presentata in un evento speciale alla Biblioteca Delfini.

"Fumetti Sovversivi", spiega il Comune di Modena, "non è solo un corso di fumetto, ma un'esperienza di sperimentazione artistica e collettiva che attraversa diversi linguaggi visivi e narrativi". Gli incontri si svolgono da marzo a maggio in diverse sedi della città, tra cui la Biblioteca del Fumetto della Polisportiva San Faustino, la Biblioteca Delfini e la Sala Didattica Ex Estense.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter