fatti e notizie
Cerca
scontri tra tifosi
13 Marzo 2025 - 11:44
La prossima settimana si terranno gli interrogatori relativi alla richiesta di applicazione di misure cautelari personali per i coinvolti nella maxi rissa avvenuta in via Zamboni tra ultras bolognesi e tifosi del Lille. Le misure cautelari richieste vanno dall'obbligo di firma all'obbligo di dimora. Dodici tifosi rossoblù e tre francesi sono indagati per rissa, con alcuni accusati anche di lesioni personali aggravate.
La rissa risale al 26 novembre scorso, quando all'Irish pub di via Zamboni è scoppiato il caos. Bidoni dell'immondizia, bottiglie di vetro e fumogeni sono stati lanciati, causando ferite a tre tifosi francesi, due dei quali sono stati portati in ospedale con prognosi di 20 e 30 giorni. Un ultras bolognese è accusato di aver colpito al capo e al volto uno dei francesi con un oggetto di metallo preso da un bidone dei rifiuti.
Gli interrogatori davanti al gip Domenico Truppa si terranno il prossimo 20 marzo. Gli indagati bolognesi, di età compresa tra i 26 e i 67 anni, appartengono ai gruppi Settore Ostile, Mai Domi e Forever Ultras. La difesa, rappresentata dagli avvocati Gabriele Bordoni, Federico Guernelli e Luca Portincasa, cercherà di dimostrare una ricostruzione diversa dei fatti rispetto a quella inizialmente emersa. Secondo la versione dei tifosi rossoblù, i francesi avrebbero aggredito dei ragazzini con la sciarpa del Bologna, scatenando la reazione degli ultras bolognesi.
Le indagini della Digos hanno rivelato che circa ottanta tifosi rossoblù si sono scontrati con alcuni tifosi del Lille in un agguato veloce ma violento, utilizzando cinghie e spranghe. Le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona giocheranno un ruolo cruciale nella difesa degli indagati.
L'avvocato Bordoni ha commentato che i fatti sono stati esposti mediaticamente, trattandosi di una rissa nell'ambito della Champions League, e che la risposta delle autorità non poteva mancare. Tuttavia, la difesa intende dimostrare che la ricostruzione iniziale dei fatti potrebbe essere diversa da quella reale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.