Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

meteo

Allerta rossa a Bologna: maltempo e rischi idrogeologici in arrivo

Atteso per domani, venerdì 14 marzo, il picco della perturbazione

Allerta Rossa a Bologna: Maltempo e Rischi Idrogeologici in Arrivo

Il bollettino dell'Arpae

In seguito alle recenti allerte meteo, domani, venerdì 14 marzo, le condizioni potrebbero risultare ancor più critiche. L'Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'Emilia-Romagna (Arpae) e la Protezione Civile hanno infatti emesso un'allerta rossa per rischio di piene fluviali e frane che interesserà il territorio di Bologna, oltre alle province di Ferrara e Ravenna. È stato invece previsto un livello di allerta arancione per i temporali. "Si attendono precipitazioni temporalesche particolarmente intense e persistenti, più probabili lungo la fascia appenninica centro-orientale e sulla pianura centrale della regione fin dalle prime ore del mattino", si legge nel bollettino. "Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, con superamento delle soglie di livello 3 sul fiume Reno e i suoi affluenti, e superiori alle soglie di livello 2, con possibili sorpassi della soglia di livello 3, nei bacini della Romagna".

Vi è anche la possibilità di innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi o superiori alla soglia di livello 2 sui corsi d'acqua del settore centrale, e prossimi alle soglie di livello 1 sui corsi d'acqua del settore occidentale. "Nella zona appenninica centrale e orientale," continua il bollettino, "si potranno verificare sin dalle prime ore del mattino fenomeni diffusi di ruscellamento, accompagnati da notevoli innalzamenti dei livelli idrometrici nei rii e torrenti minori, con fenomeni di erosione delle sponde, sedimentazione e trasporto solido. Inoltre, saranno possibili frane superficiali che potranno interferire con la viabilità e, più localmente, riattivazioni di frane per scivolamento di grande estensione e profondità. Nei settori appenninici restanti, tali fenomeni si verificheranno, ma in maniera meno diffusa. Si prevedono infine venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) sulle aree appenniniche orientali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali, con possibili rinforzi temporanei o raffiche di intensità superiore".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter