fatti e notizie
Cerca
allerta meteo
14 Marzo 2025 - 17:24
Domani, a Bologna, le scuole riapriranno dopo la chiusura preventiva dovuta all'ondata di maltempo. Lo ha comunicato il Comune di Bologna in una nota, specificando che la situazione meteorologica del giorno seguente sarà "caratterizzata da una spiccata variabilità, con possibili rovesci localizzati di breve durata." Sebbene le ordinanze relative all'allerta rossa rimangano in vigore fino alla mezzanotte del 14 marzo, per domani la criticità "scenderà a livello arancione per quanto riguarda le piene dei fiumi, e a livello giallo per frane, piene dei corsi d'acqua minori e venti." Pertanto, l'attività didattica riprenderà in tutte le scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale.
Questa decisione è stata presa autonomamente dal Comune di Bologna, permettendo agli altri comuni dell'area metropolitana di decidere in modo indipendente. Anche i Comuni di Imola e San Lazzaro di Savena hanno optato per l'apertura delle scuole. A San Lazzaro, l'amministrazione comunale ha comunicato che resterà in vigore per almeno un'altra notte l'ordine di evacuazione dei piani bassi delle abitazioni in alcune zone del comune, e continuerà ad essere disponibile il PalaYuri, adibito a struttura d'accoglienza per i cittadini coinvolti dalle ordinanze di evacuazione. Per la giornata di domani, rimarrà in vigore il divieto di accesso e stazionamento in parchi e aree verdi adiacenti alle zone fluviali, nonché sotto gli alberi in tutti i parchi.
La preoccupazione principale riguarda i parchi fluviali, poiché "il terreno potrebbe muoversi anche in assenza di pioggia e potrebbero verificarsi smottamenti." Per quanto concerne centri sportivi, piscine, cimiteri e mercati, l'amministrazione si dichiara "orientata" a riaprirli, così come a restringere il perimetro dell'ordinanza di evacuazione per le strade indicate nel documento diffuso ieri. Tuttavia, il Comune precisa che "una decisione definitiva verrà presa solo nel corso del pomeriggio in base all'evoluzione della situazione meteo."
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.