Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

f1

Kimi Antonelli è già una stella: dal tifo per il Bologna all'amore per la sua fidanzata Eliska

Il pilota bolognese brilla al debutto in F1 con una rimonta da predestinato

Kimi Antonelli è già una stella: dal tifo per il Bologna all'amore per la sua fidanzata Eliska

A soli 18 anni, Andrea Kimi Antonelli ha sfiorato il podio al suo debutto in Formula 1, concludendo al quarto posto il Gran Premio di Melbourne in Australia, al volante della Mercedes. Un risultato straordinario, che lo posiziona come il secondo pilota più giovane della storia a entrare in zona punti, dietro soltanto a Max Verstappen, che ci riuscì a 17 anni.

Nato a Bologna, Antonelli frequenta l’ultimo anno dell’Istituto tecnico Salvemini a Casalecchio di Reno, dove si sta preparando per l’esame di maturità. Poliglotta e appassionato tifoso del Bologna FC, Kimi unisce la sua brillante carriera automobilistica con la vita di un diciottenne che si muove tra studio e passioni. Accanto a lui c’è la fidanzata Eliska Babickova, una talentuosa pilota di kart della Repubblica Ceca, con cui condivide l'amore per la velocità.

Kimi Antonelli e la sua fidanzata Eliska Babickova

Il nome Kimi non è solo una coincidenza, ma un omaggio indiretto a Kimi Räikkönen, di cui lo zio paterno era un grande fan. La strada di Antonelli verso la Formula 1 è iniziata con i kart a soli 5 anni. All'età di 12 anni è stato scoperto da Toto Wolff e accolto nell’Academy Mercedes, dove il suo talento è stato coltivato con fiducia e dedizione.

Antonelli ha dimostrato subito un talento straordinario, conquistando risultati impressionanti nelle serie minori. Nel 2022 ha dominato sia il campionato italiano di Formula 4 che l’Adac Formula 4, con 22 vittorie su 35 gare. Nel 2023 ha aggiunto al suo palmarès i titoli della Formula Regional European Championship e del Formula Regional Middle East Championship. L’anno successivo è passato alla Formula 2 con il team Prema, vincendo gare prestigiose a Silverstone e Budapest.

L’esordio in Formula 1 di Antonelli è stato all’altezza delle aspettative. Partendo dalla sedicesima posizione, il pilota bolognese è riuscito a risalire fino al quarto posto, dimostrando una straordinaria capacità di gestione e velocità in pista. Un’impresa che ha impressionato appassionati e addetti ai lavori, confermando il suo status di “predestinato”. Con Antonelli, l'Italia torna a sperare nel grande ritorno di un pilota italiano ai vertici della Formula 1. L’ultimo italiano a partecipare stabilmente nel campionato fu Antonio Giovinazzi, mentre i trionfi più recenti di piloti italiani risalgono a Giancarlo Fisichella e Jarno Trulli negli anni 2000. Per Antonelli, il gradino più alto del podio sembra una questione di tempo. Talento, determinazione e passione fanno di lui un astro nascente nel mondo dei motori e un simbolo della rinascita italiana in Formula 1.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter