fatti e notizie
Cerca
la protesta
19 Marzo 2025 - 15:35
Il corteo pro Palestina di ieri sera (fonte Instagram)
Il corteo organizzato nella giornata di ieri, 18 marzo, dai "Giovani Palestinesi Bologna" per protestare contro la ripresa delle ostilità e i nuovi bombardamenti di Israele su Gaza, non ha ricevuto autorizzazione, come comunicato dalla Questura. Circa 400 partecipanti hanno sfilato a partire dalle 20:40, muovendo da Piazza Maggiore, dove si sono tenuti alcuni interventi contro la guerra. Il corteo ha attraversato via Rizzoli, Strada Maggiore, i Viali, Porta San Donato e via Irnerio, per poi concludersi in Piazzale dell'Unità, dove è stato fermato dalla polizia. Durante la manifestazione, come riportato dalla Questura, sono stati incendiati due manifesti che raffiguravano le bandiere di Israele e degli Stati Uniti. La DIGOS ha quindi avviato un'informativa destinata all'Autorità Giudiziaria, riguardante le infrazioni commesse nel corso del corteo.
Dal gruppo Fratelli d'Italia in consiglio comunale è giunta una ferma condanna per tali eventi, espressa con le seguenti parole: "Ancora una volta Bologna è stata teatro di una manifestazione non autorizzata, con centinaia di persone che hanno sfilato senza alcun rispetto delle regole e con atteggiamenti violenti. È gravissimo che durante il corteo siano stati bruciati manifesti raffiguranti le bandiere di Israele e degli Stati Uniti, un gesto di chiaro odio e intolleranza".
Le bandiere bruciate (fonte Instagram)
Il gruppo ha inoltre esortato il sindaco Matteo Lepore a prendere una posizione di condanna verso tali eventi non autorizzati, che violano le regole. "Non possiamo accettare che Bologna diventi terreno di manifestazioni non autorizzate che sfociano in atti di violenza e vandalismo. Lepore dovrebbe condannare queste manifestazioni violente, invece di attaccare - come ha fatto in passato - la fiaccolata pacifica e autorizzata in ricordo delle Foibe da parte di Gioventù Nazionale", hanno concluso."
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.