fatti e notizie
Cerca
l'iniziativa
20 Marzo 2025 - 16:30
Il Comune di Bologna lancia un nuovo sportello di consulenza per supportare le imprese nell'affrontare le sfide legate ai lavori di costruzione della tramvia e ai cantieri in città. L'iniziativa, presentata a Palazzo d'Accursio dall'assessora al Commercio Luisa Guidone, ha l'obiettivo di offrire assistenza sia nella gestione delle difficoltà operative sia nella partecipazione ai bandi per i ristori. La misura mira, inoltre, a rafforzare la collaborazione tra l'amministrazione comunale e le associazioni di categoria, come Confesercenti, Cna e Confartigianato.
Per avviare il progetto è stato stanziato un finanziamento iniziale di 58.000 euro, destinato alle tre associazioni coinvolte. L'importo servirà a supportare circa 250 imprese, sia associate sia non affiliate, nei prossimi due anni. "L'intento è di finanziare tutte le richieste che verranno presentate", ha dichiarato l'assessora Guidone, sottolineando che i fondi potrebbero essere incrementati qualora la richiesta superi le previsioni.
Ad oggi, il Comune ha già emesso bandi per un totale complessivo di 720.000 euro, destinati a sostenere le attività commerciali colpite dai cantieri. Le imprese potranno contare su consulenze mirate per accedere ai fondi e presentare le domande necessarie.
Le associazioni di categoria hanno accolto positivamente l'iniziativa, considerandola un passo concreto per sostenere il tessuto economico cittadino. Loreno Rossi, direttore di Confesercenti, ha evidenziato l'importanza di garantire consulenze accessibili, soprattutto per le imprese in difficoltà. Claudio Pazzaglia di Cna ha invece sottolineato che i cantieri rappresentano non solo una sfida, ma anche un’opportunità per rilanciare le imprese locali. Alessandro Ginnasi di Confartigianato ha rimarcato la necessità di approcci costruttivi e positivi per valorizzare al meglio le risorse disponibili.
Per quanto riguarda i bandi legati ai lavori della tramvia, l’amministrazione è in fase di valutazione per identificare le aree prioritarie. Attualmente è aperto un bando per le zone di Borgo Panigale-Reno e Santa Viola, con scadenza fissata al 31 marzo. Successivamente, le attenzioni si concentreranno sui cantieri di via Corticella, piazza dell’Unità e via Matteotti.
L'iniziativa arriva in un contesto di collaborazione tra Comune e associazioni, ma registra l'assenza di Confcommercio Ascom, che non ha aderito per motivi statutari pur collaborando con la giunta in altri progetti. L'assessora Guidone ha scelto di non approfondire la questione, lasciando aperta la possibilità di un coinvolgimento futuro.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.