fatti e notizie
Cerca
cronaca
20 Marzo 2025 - 16:50
La droga sequestrata
Un bolognese di 90 anni è tra gli indagati di un'inchiesta diretta dal pubblico ministero Flavio Lazzarini, che ha portato all'arresto di cinque persone tra l'Italia e la Spagna. L'uomo anziano era coinvolto in attività illecite per aver lavorato come corriere della droga per un'organizzazione dedita al traffico di stupefacenti, smantellata grazie a un'indagine della Squadra Mobile. Le indagini della polizia hanno avuto origine dalle chat decriptate della piattaforma SkyEcc. Analizzando le conversazioni in albanese, gli agenti sono riusciti a ricostruire le operazioni dell'organizzazione, accertando che nel solo anno 2020 sono state eseguite una ventina di importazioni di cocaina, hashish e marijuana dall'Olanda verso il territorio bolognese. Grazie a queste attività illecite, l'associazione criminosa, guidata da un quarantenne albanese recentemente arrestato nei pressi di Barcellona, ha accumulato guadagni stimati in 5 milioni di euro.
Prima di trasferirsi in Spagna, il capo del gruppo risiedeva in un comune dell'hinterland bolognese e gestiva personalmente le operazioni insieme al nipote. Quest'ultimo, dopo il trasferimento dello zio, ha preso il controllo delle attività criminali ed è stato arrestato in seguito a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari Malavasi. Durante una conferenza stampa presso la Questura, è stato sottolineato che l'indagine ha avuto inizio tra il 2019 e il 2020, partendo da accertamenti su reati fiscali e tributari commessi dal gruppo criminale. Tra le persone implicate, il nonagenario indagato, finora incensurato e amico di famiglia del capo albanese, ha svolto il ruolo di corriere in Italia. L'operazione di polizia ha portato a perquisizioni e arresti anche nelle province di Modena, Rimini, Ferrara, Treviso e Frosinone. I proventi dell'attività di spaccio sono stati successivamente trasferiti in Albania e reinvestiti, come emerso dall'analisi dettagliata delle chat.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.