fatti e notizie
Cerca
Musica
21 Marzo 2025 - 12:10
Samuele Bersani al Festival di Sanremo 2021
Il noto cantautore Samuele Bersani, noto per la sua riservatezza, ha scelto di raccontare direttamente durante i suoi concerti un capitolo delicato della sua vita che finora aveva tenuto privato. In particolare, durante la serata del 20 marzo al Teatro Arcimboldi di Milano, ha rivelato al pubblico di aver combattuto contro un tumore al polmone diagnosticato in fase iniziale. "Ho avuto un tumore ai polmoni, primo stadio. Primo stadio vuol dire che ci sono arrivati in tempo, primo stadio vuol dire che per fortuna non ho dovuto fare né chemio né radio, però mi sono dovuto far togliere un lobo, un pezzettino di polmone, che per il mio mestiere non è che sia proprio il massimo", ha dichiarato l'artista. Il suo racconto non solo ha toccato profondamente la platea, ma ha anche voluto lanciare un messaggio di incoraggiamento verso la prevenzione e il superamento della paura nei confronti dei controlli medici: "La lezione che ho imparato, e che voglio trasmettere - ha affermato Bersani - è che si può fare tutto, ma bisogna andare senza avere la paura di quello che può succedere. Perché poi siamo molto più forti di quello che crediamo... E io sono una testimonianza proprio di riuscita. Non solo io, ci sono stati altri prima di me che sono incappati in questa problematica. E mi hanno dato anche la forza. Ecco, perché ci si dà la forza tra di noi quando capitano queste cose".
Le sue parole sono state accolte da un lungo applauso del pubblico presente. Il concerto ha visto una straordinaria trasformazione dei brani più celebri del cantautore, impreziositi dagli arrangiamenti orchestrali che ne hanno esaltato l'atmosfera, trasformandoli in vere e proprie opere d'arte musicali. Da "Ex e Xanax" a "Harakiri", passando per "Giudizi Universali" e "Ferragosto", i successi di Bersani sono stati reinterpretati con una nuova energia e profondità. La sua voce, come sempre, ha saputo mantenere un equilibrio perfetto tra delicatezza e intensità, rivelando nuove sfumature nei testi che hanno segnato un’intera generazione.
Dopo Milano, il tour "Samuele Bersani & Orchestra" proseguirà con le ultime date nelle seguenti città: il 2 aprile al Teatro Rossetti di Trieste, il 7 aprile al Gran Teatro Geox di Padova, il 9 aprile all'Auditorium Conciliazione di Roma (già sold out), il 14 aprile al Teatro Dis_Play di Brescia, il 15 aprile al Teatro Europauditorium di Bologna (anch'essa sold out), il 18 aprile al Teatro Metropolitan di Catania, il 5 maggio al Teatro Colosseo di Torino (sold out), e infine il 7 maggio al Nuovo Teatro Verdi di Montecatini Terme.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.