Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

letteratura

62ª Bologna Children’s Book Fair: un’edizione ricca di novità

Cultura, innovazione e sostenibilità nell'evento dedicato al mondo dell'editoria per l'infanzia

62ª Bologna Children’s Book Fair: un’edizione ricca di novità

La Bologna Children's Book Fair (BCBF), giunta alla sua 62ª edizione nel 2025, si prepara a confermarsi come punto di riferimento mondiale per il settore dell'editoria per l'infanzia. L'evento avrà luogo dal 31 marzo al 3 aprile, presso i padiglioni di BolognaFiere. Parallelamente, si svolgeranno la BolognaBookPlus (BBPlus), dedicata all'editoria generalista, e la Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/Kids), centrata sul licensing di contenuti per ragazzi. Tra le novità, il ritorno del TV/Film Rights Centre e l'introduzione del Games Business Centre, realizzato in collaborazione con la Frankfurter Buchmesse, che amplierà ulteriormente l'offerta per gli operatori del settore, aprendo a opportunità nel mondo del gaming.

L'espansione delle aree espositive vede la partecipazione di oltre 1500 espositori provenienti da 95 paesi, segnando l'ingresso di nuove nazioni come Albania, Azerbaigian e Perù. Numerosi gli anniversari celebrati in fiera: i 60 anni dei BolognaRagazzi Awards, i 50 anni di Pimpa, gli 80 di Pippi Calzelunghe e dei Mumin. Questi traguardi sottolineano il ruolo centrale della fiera nella promozione della cultura dell'editoria per bambini. La sostenibilità sarà un tema cruciale, grazie alla collaborazione rinnovata con le Nazioni Unite e a iniziative volte a promuovere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Uno spazio importante sarà dedicato anche all'editoria dai paesi africani e delle lingue indigene, con progetti come il "Make-a-Picturebook" Project, che supporta nuovi talenti nel campo dell'illustrazione. L'Estonia sarà il Paese Ospite d’Onore, offrendo un palcoscenico internazionale per la sua vivace scena editoriale. La fiera accoglierà anche una serie di prestigiosi ospiti, tra cui Sydney Smith e Beatrice Alemagna. Tra le mostre, da segnalare la tradizionale Mostra Illustratori e altre esposizioni che metteranno in luce la qualità dell'illustrazione estone e cinese. Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi celebra i suoi 10 anni, continuando a promuovere l'eccellenza nella letteratura per l'infanzia. Anche l'AI sarà oggetto di analisi, con un focus sulle implicazioni per l'editoria.

Infine, l'evento si spingerà oltre i confini della fiera, con iniziative che coinvolgeranno la città di Bologna, trasformandola in una festa diffusa di cultura e creatività per adulti e bambini. Il programma BOOM! - Crescere nei libri rifletterà il ricco patrimonio di mostre e laboratori, mentre OFF FAIR porterà i tesori della fiera in Italia e nel mondo, rendendoli patrimonio collettivo. La 62ª edizione della Bologna Children's Book Fair promette di essere un evento imperdibile per tutti coloro che amano i libri e la cultura dell'infanzia, continuando a costruire ponti tra passato, presente e futuro dell'editoria per ragazzi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter