Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Lavori in corso

Iniziati i lavori per la nuova area giochi al Parco della Montagnola

La conclusione del progetto di riqualificazione è prevista a maggio

Iniziati i lavori per la nuova area giochi al Parco della Montagnola

Sono stati avviati i lavori per la costruzione della nuova area giochi all'interno del Parco della Montagnola. Gli interventi, iniziati oggi, 24 marzo, si prevede che vengano conclusi entro la fine di maggio. L'iniziativa rientra nel più ampio progetto di riqualificazione del parco, promosso dal Comune di Bologna, e contempla la creazione di diverse zone destinate a varie fasce di età, nonché un'area dedicata all'educazione ambientale. Le installazioni saranno realizzate "con materiali naturali resistenti e duraturi, come il legno di robinia, e includeranno giochi che stimolano l'arrampicata, il movimento e l'apprendimento motorio, promuovendo il gioco libero nell'area", come dichiarato da Palazzo D'Accursio. "L'intento è quello di offrire uno spazio sicuro, accessibile e stimolante per bambini, famiglie e l'intera comunità, in linea con la visione di un parco sempre più attivo e attento alle esigenze delle persone", aggiunge la nota dell'amministrazione comunale.

È inoltre prevista la costruzione di attrezzature per l'allenamento a corpo libero, oltre alla riqualificazione dei percorsi pedonali che circondano la fontana. Il progetto è stato elaborato dall'Unità Manutenzione Strade e Verde del Comune di Bologna, basandosi sui risultati di un percorso partecipativo coordinato dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, coinvolgendo "tutte le realtà associative attive nella zona, le istituzioni scolastiche del territorio, nonché i numerosi cittadini e cittadine che frequentano il parco". I lavori ricevono un finanziamento statale speciale, destinato al recupero di aree degradate nell'ambito di un progetto di sicurezza urbana integrata, per un ammontare di 400mila euro. Recentemente, all'interno del parco è stato inaugurato "Filla", un centro per l'ambiente e la sostenibilità. Nei prossimi anni sono previsti ulteriori interventi per la dissigillatura dei suoli, l'ammodernamento degli arredi, il potenziamento dell'illuminazione, e la valorizzazione delle connessioni con il resto della zona. Questo si tradurrà in un investimento complessivo del Comune pari a 5,2 milioni di euro, finanziato dal Piano Operativo di Bologna del Programma PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027, come annunciato dall'amministrazione locale.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter