fatti e notizie
Cerca
Tecnologia
25 Marzo 2025 - 14:55
Nel panorama italiano delle domande di brevetto europeo per il 2024, spicca il primato di Coesia, evidenziando l'impegno costante verso la ricerca, lo sviluppo e la proprietà intellettuale, elementi essenziali per mantenere un vantaggio competitivo. Alessandro Parimbelli, amministratore delegato dell'azienda, ha commentato con soddisfazione il riconoscimento ottenuto: "Essere riconosciuti come leader in Italia nelle domande di brevetto europeo per il 2024 è una testimonianza del nostro incrollabile impegno verso ricerca, sviluppo e proprietà intellettuale come fattori chiave della competitività". Coesia, un gruppo specializzato nel settore delle macchine per il packaging, ha il suo centro operativo a Bologna e si estende a livello globale con circa venti imprese. Tra queste, la più rinomata è la Gd.
Isabella Seragnoli detiene il 100% delle azioni del gruppo, che si colloca al vertice della classifica nazionale con 167 domande di brevetto, superando un'altra eccellenza emiliana, la Ferrari, che ne ha presentate 133. Completano la top ten anche la Chiesi Farmaceutica di Parma, che si posiziona al settimo posto con 33 domande, e la cooperativa imolese Sacmi, che chiude la classifica con 29 domande. Parimbelli ha ulteriormente dichiarato: "Attraverso investimenti continui in tecnologia e soluzioni sostenibili, puntiamo a ridefinire il packaging e l'accumulo di energia, plasmando un futuro più sostenibile. Questo risultato è il frutto della passione e della dedizione delle nostre persone. Grazie a tutti per aver reso l'innovazione una realtà ogni giorno". Con queste parole, l'amministratore delegato esprime gratitudine verso i collaboratori, enfatizzando i valori di innovazione e sostenibilità che guidano l'operato dell'azienda bolognese.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.