fatti e notizie
Cerca
sanità
25 Marzo 2025 - 14:40
Un intervento di chirurgia maxillo-facciale straordinario è stato effettuato all'Irccs Policlinico di Sant'Orsola di Bologna, dove un tumore aggressivo, partito dalla mascella e esteso alla parte destra del volto, è stato completamente asportato. Il tumore aveva coinvolto orbita, naso, seni paranasali e base del cranio, ma grazie a tecnologie avanzate e protesi su misura, è stato possibile ricostruire il volto del paziente, preservando sia l’estetica sia la funzionalità.
L'intervento ha integrato strumenti di altissima precisione, tra cui chirurgia virtuale, stampa 3D e realtà aumentata. Queste innovazioni hanno permesso una ricostruzione completa e personalizzata delle strutture ossee, riducendo al minimo i tempi di recupero. Progettare e realizzare un'operazione di tale portata sarebbe stato impensabile fino a pochi anni fa.
I risultati del trattamento sono stati sorprendenti: il paziente, un uomo di 56 anni, ha ripreso a parlare dopo soli cinque giorni e ad alimentarsi normalmente dopo dodici. La vista non è stata compromessa e il ritorno a casa è avvenuto appena quindici giorni dopo l’intervento. Il paziente non richiede ulteriori terapie e si sta sottoponendo a riabilitazione mirata, che include esercizi di logopedia.
Achille Tarsitano, direttore di Chirurgia Maxillo-facciale del Sant'Orsola, ha sottolineato la complessità e l'importanza dell'intervento: "Non solo abbiamo eliminato la malattia, ma abbiamo ricostruito le strutture ossee con precisione avanzata. Demolire senza ricostruire avrebbe comportato una mutilazione grave dal punto di vista estetico e funzionale. Grazie alle tecnologie moderne, abbiamo potuto affrontare questa sfida". Per la ricostruzione, è stato utilizzato anche l’osso della fibula del paziente, accanto alle protesi di alta precisione, una combinazione che ha garantito risultati eccellenti sia dal punto di vista clinico che estetico.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.