fatti e notizie
Cerca
Musica
26 Marzo 2025 - 11:48
Plug Radio (fonte Instagram)
Dopo le controversie che l'hanno vista protagonista in via Cartoleria, a seguito della querela mossa da alcuni condomini e del conseguente intervento del Tribunale di Bologna, Plug Radio ha trovato una nuova sede grazie a un accordo stipulato con il Comune di Bologna. La web radio trasmetterà i suoi contenuti in streaming da una vetrina situata in via Azzo Gardino 18, trasformando quell'angolo della città in un vivace punto di intersezione tra musica e comunità. Il set-up della radio prevede una consolle situata proprio dietro la vetrina affacciata sulla strada, permettendo così ai passanti di assistere direttamente alle performance dal vivo di DJ e artisti.
Parallelamente, gli utenti potranno sintonizzarsi online sulla piattaforma della radio per ascoltare la programmazione in tempo reale. Questo progetto, della durata di otto mesi, è concepito con lo scopo di forgiare uno spazio digitale inclusivo, offrendo agli artisti e ai musicisti locali una piattaforma dove esprimere il proprio talento e condividere il proprio percorso artistico. L'iniziativa coinvolgerà anche gli studenti e le realtà presenti nella zona di via Azzo Gardino.
Oltre alle trasmissioni musicali in streaming, Plug Radio si concentrerà anche sulla descrizione della scena elettronica sia a livello locale che nazionale attraverso podcast e interviste. Verranno raccolte le testimonianze di produttori, DJ, promoter e altri professionisti del settore, con l'intento di promuovere il panorama musicale indipendente. Il recente spostamento della sede, necessario dopo la chiusura di via Cartoleria, dimostra la volontà dell'amministrazione comunale di supportare la radio, benché sia rimasta estranea alla chiusura precedente. Nonostante la nuova ubicazione, Plug Radio segnala di non avere ancora accesso agli spazi precedenti per recuperare attrezzature essenziali, riaprendo così il dibattito sulla salvaguardia degli spazi culturali indipendenti a Bologna.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.