fatti e notizie
Cerca
mobilità urbana
26 Marzo 2025 - 14:50
Il sistema di connessione su monorotaia Marconi Express, noto anche come People Mover, che dall'inizio di novembre 2020 collega l'aeroporto di Bologna alla stazione centrale, sarà soggetto a una temporanea sospensione del servizio per consentire la revisione generale di uno dei suoi veicoli. Tale interruzione avrà luogo nella serata di mercoledì 26 marzo, nella fascia oraria compresa tra le 21:00 e le 00:00, e nella mattinata di giovedì 27 marzo, dalle 8:00 alle 12:00.
Questo intervento è un adempimento obbligatorio, come stabilito dalle normative ministeriali, e risulta essenziale per garantire nel tempo l'efficienza e la sicurezza del mezzo. Durante il periodo di sospensione, il servizio sarà rimpiazzato da un bus-navetta che collegherà i punti chiave del tragitto. Le fermate dei bus-navetta saranno situate presso l'aeroporto, al piano terra in uscita arrivi, presso la stazione Lazzaretto in via Terracini e presso la stazione centrale in via Carracci.
I trasferimenti avranno una durata stimata di circa 25 minuti, con una sosta intermedia alla stazione Lazzaretto. La revisione riguarderà uno dei veicoli in servizio che, sin dall'inaugurazione, ha percorso circa 650.000 chilometri, trasportando quasi 2 milioni di passeggeri. L'intervento prevede un controllo dettagliato di tutte le componenti strutturali, meccaniche, elettriche ed elettroniche del mezzo.
Per eseguire tale operazione, il veicolo, lungo 17 metri e del peso di 23 tonnellate, sarà sollevato da una gru ad un'altezza di circa 9 metri e trasportato su un autoarticolato appositamente progettato per il trasporto eccezionale. Questo processo è necessario per trasferire il veicolo presso un'officina specializzata, dove sarà sottoposto a una revisione completa.
Successivamente, anche gli altri due veicoli in esercizio saranno soggetti a interventi di manutenzione, che comporteranno la temporanea sospensione del servizio nelle settimane a seguire. I periodi di manutenzione ordinaria sono stati pianificati tra lunedì 7 aprile e mercoledì 16 aprile, e tra lunedì 19 maggio e venerdì 6 giugno.
Durante questi intervalli, il servizio di monorotaia sarà supportato dal bus-navetta, con frequenze di 15 minuti. Non vi saranno variazioni nel costo e nelle modalità di acquisto dei biglietti per il servizio sostitutivo con bus-navetta. Marconi Express garantisce che, in caso di modifiche rispetto a quanto programmato, fornirà prontamente aggiornamenti attraverso il proprio sito web e tutti i suoi canali ufficiali.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.