Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Lavori in corso

Bologna Città 30, al via i nuovi cantieri: ecco le zone interessate

Interventi a Santo Stefano e Porto-Saragozza per migliorare la sicurezza stradale e tutelare i pedoni

Bologna Città 30, al via i nuovi cantieri: ecco le zone interessate

La città di Bologna si prepara a dare il via a nuovi interventi infrastrutturali nell'ambito del progetto "Bologna Città 30". Questa iniziativa, oltre a stabilire nuovi limiti di velocità, comprende una serie di opere strutturali già approvate nel mese di luglio scorso. Nei prossimi giorni saranno inaugurati due nuovi cantieri, previsti dal Piano della sicurezza stradale urbana (PSSU), localizzati rispettivamente nel quartiere Santo Stefano (via Molinelli-Rovighi-Tagliacozzi) e nel quartiere Porto-Saragozza (via Felice Battaglia). Il budget complessivo per queste opere si aggira intorno ai 400.000 euro. Per quanto riguarda le vie Molinelli-Rovighi-Tagliacozzi, il Comune di Bologna spiega che l'intervento mira a "migliorare la sicurezza stradale dell’intero asse Molinelli - Rovighi - Tagliacozzi e delle vie laterali e limitrofe, a favore di tutti gli utenti della strada, in particolar modo dei pedoni". A tal fine, verrà realizzato un nuovo tratto di marciapiede e nuovi attraversamenti pedonali, oltre alla riqualificazione di quelli già esistenti. L'impresa incaricata inizierà immediatamente a installare la segnaletica per indicare le nuove modifiche alla circolazione. Tra le opere specifiche previste rientrano:

  • L'innalzamento della carreggiata stradale presso le intersezioni Molinelli-Marchetti, Molinelli-Varthema, Molinelli-Baroni, Molinelli-Rovighi-Berengario da Carpi, con l’obiettivo di moderare la velocità dei veicoli in transito. Questo intervento prevede anche la messa in sicurezza dei nuovi e già esistenti attraversamenti pedonali con rialzi e la possibile creazione di isole laterali.
  • La costruzione di due nuovi attraversamenti pedonali vicino alla fermata autobus in via Tagliacozzi, tra via Rovighi e via Aranzio, oltre che presso l’incrocio rialzato con via Berengario da Carpi, al fine di garantire maggiore sicurezza, specialmente agli studenti che utilizzano i mezzi pubblici per recarsi nell'area scolastica adiacente.
  • La realizzazione e riqualificazione di attraversamenti pedonali, con aggiunta eventuale di isole laterali, nelle vie adiacenti agli incroci con via Molinelli, via Rovighi e via Tagliacozzi, estendendosi fino a via Siepelunga, per garantire una continuità ai percorsi pedonali.
  • La creazione di un nuovo marciapiede in via Rovighi e via Tagliacozzi, nel tratto che va da via Berengario da Carpi a via Aranzio, nelle vicinanze dell'area scolastica, con un simultaneo aggiornamento dell'illuminazione pubblica.
  • La riasfaltatura dei marciapiedi esistenti, con rifacimento delle parti deteriorate e rimozione delle barriere architettoniche dove necessario, oltre alla riasfaltatura della carreggiata stradale nelle zone interessate da nuovi attraversamenti pedonali.
  • La sostituzione delle caditoie in calcestruzzo con nuove in ghisa lungo l'intero asse Molinelli-Rovighi-Tagliacozzi, fino a via Siepelunga.
  • La revisione e l'aggiornamento della segnaletica stradale, con l'implementazione di rallentatori visivi e simboli relativi ai limiti di velocità sulla carreggiata, eliminando i segnali obsoleti e adeguando la segnaletica in corrispondenza delle fermate degli autobus.

Per quanto concerne via Felice Battaglia, le opere qui previste sono di minor entità. Anche in questo caso, l’obiettivo è accrescere la "sicurezza dell’intera via, a favore di tutti gli utenti della strada, in particolar modo dei pedoni", come riporta Palazzo d'Accursio. Questo sarà ottenuto attraverso interventi di moderazione della velocità veicolare, al fine di proteggere gli accessi pedonali delle abitazioni prospicienti la strada, dove non è possibile creare un percorso pedonale rialzato. Gli interventi pianificati sono i seguenti:

  • L'istituzione di una "Zona Residenziale" su tutta via Felice Battaglia, con un limite di velocità massimo di 20 km/h e una maggiore attenzione agli accessi pedonali.
  • Il potenziamento della segnaletica che indica la presenza di aree scolastiche, in particolare il Nido d'Infanzia "Gaia", la Scuola d'Infanzia "Caterina De Stefani", e il nuovo complesso scolastico primario e secondario di primo grado "Carracci" (IC8).

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter