Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Irregolarità alimentari

Ingente sequestro di alimenti dal valore commerciale di 180.000 euro, partono sanzioni da 3.500 euro

I Carabinieri del Nas di Bologna procedono con sequestro amministrativo

carabinieri carne

Carni trattate col bisolfato di sodio per farle sembrare più fresche: I carabinieri del Nas sequestrano tre macellerie.

Un sequestro amministrativo di circa 6.000 chili di salumi, tra prosciutti, guanciali, pancette, e culatte, per un valore commerciale complessivo intorno ai 180.000. Li hanno trovati i Carabinieri del Nas di Bologna in un salumificio della provincia del capoluogo emiliano riscontrando più "criticità". Si va da decine di bancali di sale alimentare da usare nel processo di lavorazione dei prosciutti, stoccati all'esterno dello stabilimento, "con inevitabile esposizione alle intemperie, ad agenti infestanti e ad altri animali selvatici", a "ingenti quantitativi di spezie e condimenti per i salumi scaduti da anni ammassati nei magazzini delle materie prime, oltre a salumi, prosciutti e sugna anonimi ed irrintracciabili o con shelf-life superata da molto tempo". Infine è stata accertata "l'irregolare attività di congelamento di prosciutti, guanciali, culatte ed altri salumi, che rimanevano nelle celle frigorifere per lunghi periodi, anche oltre i sei mesi, prima di essere affettati, scongelati e confezionati in buste termo-sigillate per la vendita al dettaglio". A fronte di tutto questo sono state elevate e contestate sanzioni amministrative, per un totale di 3.500 euro e l'esercizio è stato segnalato all'Ausl per "l'immediata emissione dei provvedimenti prescrittivi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter