Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Ambiente

Bologna: sgomberata ex casa colonica al confine con Casalecchio di Reno

L'intervento congiunto tra polizia locale, Hera e lavori pubblici per ripulire un'area abbandonata e degradata da più di 21 tonnellate di rifiuti

Bologna: sgomberata ex casa colonica al confine con Casalecchio di Reno

A Bologna, giovedì scorso, un'operazione congiunta tra la polizia locale, Hera e i lavori pubblici per un intervento di bonifica ambientale ha portato alla rimozione di oltre 21 tonnellate di rifiuti da un'ex casa colonica situata in via Rondella 1, al confine tra Bologna e Casalecchio di Reno. Un'azione che ha permesso di ripulire un'area in stato di degrado, e che ha anche messo in luce quelle che sono le sfide ambientali e sociali che le città di oggi devono necessariamente affrontare.


UN INTERVENTO NECESSARIO
L'immobile, in condizioni strutturali precarie e "abbandonato", era diventato un altro simbolo di degrado ambientale. All'interno, sono stati trovati indumenti, materassi, oggetti vari e una grande quantità di bottiglie, segni inequivocabili di frequentazioni notturne. Per di più, la scoperta di elettrodomestici come lavatrice e frigoriferi collegati abusivamente a un traliccio esterno ha ulteriormente sottolineato la necessità di un intervento urgente.


LA RISPOSTA DELLE AUTORITÀ
Grazie all'intervento di Enel Distribuzione, l'area è stata messa in sicurezza dopo la rimozione dei cavi elettrici abusivi. Con il supporto di una decina di ausiliari di prossimità, la polizia locale ha presidiato gli accessi della zona per garantire il regolare svolgimento dell'operazione di sgombero. Sul posto erano presenti anche alcuni rappresentanti del gabinetto del sindaco e dell'assessorato alla sicurezza.


UN SEGNALE DI ATTENZIONE
Data la presenza di oggetti di uso comune e un'installazione di impianto elettrico abusivo, e dunque l'ipotesi di una presenza di persone all'interno della struttura, si è resa necessaria anche la presenza del pronto intervento sociale per eventuali situazioni di fragilità, sebbene non sia stato necessario alcun tipo di assistenza. Una dimostrazione dell'attenzione delle autorità non solo verso la pulizia ambientale, ma anche verso le possibili implicazioni sociali di tali situazioni.

UN ESEMPIO DI COLLABORAZIONE EFFICACE
L'operazione di sgombero rappresenta un esempio della collaborazione tra le diverse istituzioni presenti sul territorio. Un intervento collettivo che può portare risultati concreti e positivi per la comunità. La rimozione di oltre 21 tonnellate di rifiuti è sia un successo logistico che un passo avanti verso un ambiente urbano riqualificato, nelle speranza che le amministrazioni locali abbiano il lume del buon senso per una futura destinazione di questi luoghi, che siano a beneficio della comunità cittadina tout court e per la tutela del patrimonio urbano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter