fatti e notizie
Cerca
teatro
02 Aprile 2025 - 16:45
Dopo il successo ottenuto due settimane fa al Teatro Celebrazioni con lo spettacolo teatrale Toccando il vuoto, il cantante e attore bolognese Lodo Guenzi torna nella sua città in una veste del tutto insolita. Il 3 aprile, alle 18:30, sarà ospite all'Auditorium Biagi di Salaborsa per il terzo appuntamento della rassegna "Parliamo d'Opera", dedicata alle opere in cartellone al Teatro Comunale di Bologna. Accompagnato dai giornalisti Pierfrancesco Pacoda e Luca Baccolini, Guenzi si cimenterà nel ruolo di relatore e divulgatore, approfondendo Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi.
Lodo Guenzi, conosciuto soprattutto come frontman della band Lo Stato Sociale, celebre per il brano Una vita in vacanza, ha dimostrato negli anni di saper spaziare tra musica, teatro e cinema. Dopo la sua esperienza televisiva come giudice a X Factor, Guenzi ha approfondito la sua passione per la recitazione, interpretando opere che variano dai classici shakespeariani ai testi contemporanei del drammaturgo scozzese David Greig. Il suo ultimo progetto cinematografico, il film Tornando a Est, è stato accolto positivamente nelle sale a febbraio.
Durante l’incontro, Guenzi rifletterà sulla sua relazione con l’opera lirica, intrecciando memorie personali e un’analisi dei temi affrontati da Un ballo in maschera, che sarà in scena al Comunale Nouveau dal 13 al 19 aprile. Con il suo stile, capace di combinare ironia e sensibilità sociale, offrirà una chiave di lettura originale di un’opera che ancora oggi tocca temi universali come il potere, l’amore e il tradimento.
L’appuntamento sarà arricchito da una performance musicale che vedrà protagonista il soprano Laura Stella, accompagnata al pianoforte da Marco Belluzzi. L’artista interpreterà l’aria di Amelia "Morrò, ma prima in grazia", uno dei momenti più toccanti e celebri dell’opera di Verdi.
La partecipazione di Lodo Guenzi a Parliamo d'Opera non è solo un omaggio alla sua città, ma anche una dimostrazione del suo impegno a promuovere l’arte e la cultura attraverso un linguaggio accessibile e contemporaneo. Gli spettatori potranno assistere a un dialogo che fonde la tradizione lirica con la modernità, offrendo un’esperienza arricchente e coinvolgente.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.