fatti e notizie
Cerca
riscaldamento
07 Aprile 2025 - 16:30
Il Comune di Bologna, alla luce delle attuali condizioni climatiche e delle potenziali ripercussioni negative sulla salute delle fasce più vulnerabili della popolazione, ha deciso di prorogare l'accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento in tutte le tipologie di edifici fino al 15 aprile incluso, invece che il 7. Pertanto, anche Bologna si allinea agli aggiornamenti previsti per tutta l'Emilia-Romagna, dove la regione si colloca nella zona E, caratterizzata da inverni particolarmente rigidi, e la data di spegnimento dei termosifoni è fissata appunto al 15 aprile. L'amministrazione comunale esorta comunque i cittadini a limitare l'accensione dei riscaldamenti alle ore più fredde della giornata, mantenendo un massimo di 13 ore giornaliere di funzionamento e non superando la temperatura di 19 gradi all'interno delle abitazioni.
Le temperature, come riportato da Arpae Emilia Romagna, sono già in calo nella giornata odierna, con ulteriori abbassamenti previsti per i prossimi due giorni. Per la giornata odierna, le temperature massime saranno comprese tra i 13 e i 14 gradi nella pianura centro-occidentale, leggermente inferiori sulla costa con valori intorno agli 11/12 gradi, e tra gli 8 e i 10 gradi sul crinale. Per la giornata di domani, i valori minimi subiranno una significativa diminuzione, con temperature attese attorno agli 0/2 gradi sul crinale, tra 1 e 3 gradi nella pianura centro-occidentale e fino a 4/6 gradi lungo la costa. Le massime, tuttavia, vedranno un incremento sia sul crinale, con valori tra 9 e 12 gradi, sia in pianura e sulla costa, dove si attesteranno tra i 13 e i 15 gradi. Nel giorno successivo, secondo le previsioni di Arpae Emilia Romagna, si prevede un leggero aumento sia delle minime sia delle massime: i valori minimi si aggireranno attorno ai 2/5 gradi sul crinale, 5/6 gradi sulla pianura, fino a 7/8 gradi lungo la costa, mentre le temperature massime si stabilizzeranno intorno ai 14/15 gradi sul crinale e tra i 16 e i 18 gradi nel resto della regione.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.