fatti e notizie
Cerca
L'evento
08 Aprile 2025 - 13:31
Palazzo Albergati a Zola Predosa
I Colli Bolognesi torneranno sabato 12 e domenica 13 aprile a essere protagonisti della sesta edizione dell’Open Weekend Colli Bolognesi. L'evento, che propone oltre 30 iniziative, offre una straordinaria occasione per scoprire le eccellenze artistiche, naturali ed enogastronomiche di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa.
La manifestazione è il frutto di una collaborazione intergenerazionale tra i volontari della Rete di Pro Loco “Reno Lavino Samoggia”, i docenti e i 60 studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Tecnico Economico “Salvemini” di Casalecchio. Un’iniziativa che celebra la bellezza del territorio, coinvolgendo giovani e adulti nella valorizzazione delle risorse locali.
Esperienze Esclusive nei Luoghi Iconici
Durante il weekend sarà possibile visitare alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio:
Il castello di Mongiorgio, recentemente restaurato.
Il borgo di Oliveto in Valsamoggia, per un tuffo nella storia.
La libreria antiquaria “Piani”, ospitata presso la Badia del Lavino (sabato mattina).
Il Parco della Chiusa a Casalecchio, ricco di attività per grandi e piccini.
Un appuntamento imperdibile è il winetrekking del sabato pomeriggio, che condurrà i visitatori tra le colline di Zola Predosa, concludendosi alla Cantina Lodi Corazza per una degustazione di vini locali.
Degustazioni, Cultura e Natura
Domenica 13 aprile, la Tenuta Bonzara aderirà all’evento nazionale “Vigneti Aperti”, offrendo passeggiate tra i filari e degustazioni. Inoltre, il Mulino del Dottore di Savigno, ancora in funzione, accoglierà i visitatori con visite guidate e assaggi di prodotti da forno realizzati con farine macinate a pietra. La gastronomia locale sarà protagonista anche nei ristoranti e agriturismi aderenti e nell’attesissima Magnalonga in Valsamoggia, già sold out.
Per gli Amanti del Trekking e della Storia
Gli appassionati della natura potranno esplorare i sentieri primaverili di Monte Mario e percorrere la Via della Cavera, lungo il Reno a Casalecchio. Un trekking commemorativo guiderà i visitatori nei luoghi delle riprese del film “L’uomo che verrà”, in omaggio all’80° anniversario della Liberazione.
Un Viaggio nella Cultura e nella Spiritualità
Non mancheranno le visite culturali ai tesori d’arte locali, tra cui:
Palazzo Albergati a Zola Predosa.
La Chiusa di Casalecchio.
Il Borgo di Colle Ameno a Sasso Marconi.
I musei del territorio come il Museo Archeologico “Crespellani” e l’Ecomuseo della Collina e del Vino.
Inoltre, i visitatori potranno esplorare l’Abbazia di Monteveglio e i suggestivi oratori di Crespellano, immergendosi nella spiritualità del territorio.
Attività per Famiglie e Bambini
Le famiglie potranno divertirsi con le esperienze proposte dalla fattoria didattica Dalla Terra alla Tavola di Zola Predosa e scoprire il mondo dei cavalli nei maneggi di Sasso Marconi e Savigno.
Novità: La Biciclettata “Da Ghiacciaia a Ghiacciaia”
Per la prima volta, l’Open Weekend sarà collegato alla città grazie a una biciclettata che sabato 12 aprile porterà i partecipanti da Villa Lambertini Mattei alla Conserva di Calderino, aperta anche domenica per visite guidate.
Per informazioni e contatti: www.collinebolognaemodena.it - reteprolocorls@gmail.com
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.