fatti e notizie
Cerca
Cinema
09 Aprile 2025 - 18:14
Una scena del film "The end"
Il celebre regista statunitense Joshua Oppenheimer, noto per i suoi documentari di successo "The Act of Killing" e "The Look of Silence", torna a far parlare di sé al Biografilm Festival di Bologna. Dal 6 al 16 giugno 2025, sotto la direzione artistica di Chiara Liberti e Massimo Benvegnù, il festival ospiterà l'anteprima italiana del suo primo film di finzione, "The End". Questo racconto post-apocalittico, già acclamato nei festival di Telluride, Toronto, San Sebastián e alla Berlinale, promette di affascinare il pubblico italiano con la sua narrazione intensa e profonda.
Ad accompagnare Oppenheimer a Bologna ci sarà George MacKay, noto per le sue interpretazioni in "1917" e "The Beast". Nel film, MacKay recita accanto a talenti del calibro di Tilda Swinton, Michael Shannon e Moses Ingram. "The End", distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, uscirà nelle sale cinematografiche durante l'estate, offrendo agli spettatori un'esperienza cinematografica unica.
La trama di "The End" si concentra su una famiglia costretta a vivere in un lussuoso bunker sotterraneo dopo un'apocalisse ambientale. Questo scenario diventa il pretesto per esplorare le parti più oscure e inquietanti dell'animo umano, in perfetta sintonia con lo stile distintivo di Oppenheimer. Il regista, attraverso la sua narrazione visiva, invita il pubblico a riflettere sulle dinamiche familiari e sulle sfide morali che emergono in situazioni estreme.
L'artwork della ventunesima edizione di Biografilm è stato ispirato proprio da "The End" ed è stato realizzato dagli studenti del corso di Graphic Design dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. Questa collaborazione tra cinema e arte visiva sottolinea l'importanza di un dialogo creativo tra diverse forme espressive, arricchendo ulteriormente l'esperienza del festival. Il ritorno di Joshua Oppenheimer a Biografilm con "The End" rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e per chiunque sia interessato a esplorare le complessità dell'animo umano attraverso la lente del grande schermo. Con un cast eccezionale e una trama avvincente, il film promette di lasciare un'impronta duratura nel panorama cinematografico contemporaneo.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.