fatti e notizie
Cerca
Arrestati per furto
11 Aprile 2025 - 16:35
In un'operazione che ha messo fine a una serie di furti nei parcheggi dei supermercati, la polizia ha arrestato due uomini accusati di furto aggravato in concorso. L'episodio si inserisce in un contesto di crescente allarme tra i cittadini di Bologna, dove numerose segnalazioni avevano evidenziato un modus operandi ormai noto: approfittare della distrazione dei clienti intenti a caricare la spesa in auto per sottrarre borse e beni personali lasciati incustoditi.
Martedì scorso, intorno alle 13.30, la polizia ha intercettato una Citroen C3 grigia, già segnalata in precedenti episodi di furto, nei pressi del parcheggio di un supermercato in via Stalingrado, Bologna. L'auto era sotto osservazione da parte della squadra mobile, che ha seguito i movimenti sospetti dei due occupanti. Uno di loro, un italiano di origine sinti nato nel 1987, con numerosi precedenti penali, è stato visto avvicinarsi a un'auto nel parcheggio, ma si è allontanato senza rubare nulla, probabilmente perché non ha trovato oggetti di valore.
La Citroen C3 ha poi proseguito la sua marcia verso il centro commerciale Meraville in via Tito Carnacini, per poi spostarsi all'Eurospar in via Romea Nord, nel comune di Savio (RA). La loro scorribanda è continuata fino a Cervia, dove nel parcheggio del Romagna Shopping Center, nei pressi del negozio Leroy Merlin, hanno messo a segno un furto. Qui, il complice, un italiano di 29 anni con precedenti per furto, ha distratto un anziano cliente segnalando una ruota sgonfia, mentre l'altro ha sottratto furtivamente il borsello della vittima dal sedile dell'auto.
La polizia, che seguiva la scena in borghese, ha fermato la Citroen C3 poco dopo il furto. Durante la fuga, i ladri hanno lanciato dai finestrini diversi beni rubati, tra cui uno smartphone e tre bancomat, che sono stati recuperati dagli agenti lungo il tratto stradale. Gli occupanti dell'auto sono stati trovati in possesso di 145 euro, anch'essi appartenenti all'anziano derubato. L'operazione della polizia ha permesso di fermare due ladri seriali, restituendo un po' di sicurezza ai cittadini e dimostrando l'efficacia delle attività di sorveglianza e intervento rapido delle forze dell'ordine.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.