fatti e notizie
Cerca
l'iniziativa
11 Aprile 2025 - 20:45
Il Comando Provinciale Carabinieri di Bologna continua a promuovere incontri a scopo educativo con studenti di tutte le età, dalle scuole materne alle superiori, con l’obiettivo di diffondere i valori della legalità e del senso civico come pilastri fondamentali per la crescita personale e sociale.
L’iniziativa, denominata “Percorsi di Legalità per dare senso al futuro” e organizzata dall’Istituto Comprensivo di Medicina, ha coinvolto complessivamente 300 alunni. Nei giorni scorsi si è svolto il decimo e ultimo incontro presso la locale Tenenza Carabinieri, dove gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria dei plessi Biagi, Vannini e Zanardi hanno potuto vivere un’esperienza unica.
I carabinieri hanno aperto le porte della loro caserma agli studenti e ai loro insegnanti per far conoscere le attività istituzionali svolte quotidianamente dall’Arma. Durante gli incontri, sono stati affrontati temi fondamentali come il rispetto delle regole di comportamento, la civile convivenza, e le norme basilari del codice della strada.
Particolare attenzione è stata dedicata a problematiche attuali come il bullismo, il cyberbullismo e i rischi legati all’uso improprio dei social network. I carabinieri hanno illustrato le azioni utili per prevenire e contrastare questi fenomeni delicati, fornendo informazioni sulle misure messe in atto per supportare le vittime.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
Uno dei momenti più apprezzati dai bambini è stato l’approfondimento sui veicoli, uniformi e strumenti in dotazione all’Arma. La curiosità degli alunni è stata soddisfatta attraverso spiegazioni e dimostrazioni pratiche, offrendo loro uno spaccato delle operazioni svolte ogni giorno dai carabinieri.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.