Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'evento

"Rivestiti!" torna a Bologna con la 14esima edizione della Moda Resistente

Il festival dedicato alla moda etica, sostenibile e resistente si svolgerà a Palazzo Re Enzo e in Piazza del Nettuno

"Rivestiti!" torna a Bologna con la 14esima edizione della Moda Resistente

Dal 26 al 27 aprile, Bologna ospiterà la 14esima edizione di Rivestiti!, il festival dedicato alla moda etica, sostenibile e resistente, promosso dalle realtà del commercio equo e solidale dell’Emilia-Romagna. L’evento si svolgerà nel suggestivo Palazzo Re Enzo e nella Piazza del Nettuno, con sfilate, dibattiti, laboratori, mostre, spettacoli teatrali e musica dal vivo.

Quest’anno, la rassegna cade a ridosso del 25 aprile e dell’80esimo anniversario della Liberazione, con il tema centrale dedicato alla "moda resistente", un simbolo di lotta contro il sfruttamento ambientale e umano, per un futuro realmente sostenibile.

Sabato 26 aprile, alle 10, si terrà il taglio del nastro con un’inaugurazione musicale. Dalle 15, inizieranno le sfilate all’aperto, in Piazza del Nettuno, nel segno della inclusione sociale e dell’economia circolare.

Tra i progetti protagonisti:

  • "Tu chi sei?" a cura di Associazione +ma ODV, Sartorie Leggere

  • "Ricucire il futuro", con le sartorie delle Manigolde, attive a Finale Emilia e nel carcere di Modena

  • "DON’T WORRY", a cura di NO BRAND LIKE MARAKANDA

  • "Dalle radici alle gemme", a cura di Vicini D’Istanti

  • "P_lab", sartoria inclusiva de La Matrioska, che dal 2019 in Sardegna supporta richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

  • "Prism of Freedom", a cura di Prism, con focus su economia circolare, commercio equo e inclusione sociale

Dibattiti e Storie di Lotta e Innovazione

La giornata di domenica 27 aprile si aprirà alle 11 con il laboratorio di movimento "Non solo panni miei. Trame di gesti nella filiera della moda", a cura delle Gazze, per esplorare le fasi di produzione degli indumenti.

I talk in programma permetteranno di approfondire temi cruciali:

  • 12:00"Design rEvolution: interConnessioni Creative", con esperti del settore moda e riuso.

  • 14:30Dal cuore dei quartieri popolari di Teheran, testimonianze della Papital Gallery, che rielabora l’arte tradizionale persiana con attenzione alla sostenibilità e ai progetti sociali femminili.

  • 16:30"Moda, lotta e disuguaglianze", con le UnicheUnite, esperti di moda etica e ricercatori universitari.

  • 17:30"Moda, genere e autodeterminazione", per discutere il binarismo di genere nella moda e le sue implicazioni.

Negli spazi del Palazzo Re Enzo, fin dal sabato mattina, sarà possibile partecipare a laboratori di arte partecipata, a cura di Cantieri Meticci, dal titolo "Intreccia-Menti Resistenti. Moti di resistenza quotidiani".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter