fatti e notizie
Cerca
festività di pasqua
17 Aprile 2025 - 10:50
Fonte Bolognawelcome
La Pasqua si preannuncia come un successo per gli agriturismi nella zona metropolitana di Bologna, nonostante le incertezze meteorologiche. Un'indagine interna di Confagricoltura Bologna rivela che le strutture associate sono prossime al tutto esaurito per i pranzi di Pasqua, domenica 20 aprile, e Pasquetta, lunedì 21 aprile. Anche sul fronte dei pernottamenti i risultati sono eccellenti, con circa il 70% delle sistemazioni già prenotate per l'intero fine settimana festivo. Questi dati promettenti fanno ben sperare per i prossimi ponti festivi del 25 aprile e del 1° maggio.
"Siamo molto soddisfatti di questi risultati che confermano i dati positivi dello scorso anno e testimoniano l'apprezzamento crescente da parte dei turisti italiani e stranieri per il nostro territorio," afferma Marco Casali, vice direttore e responsabile del settore agriturismo di Confagricoltura Bologna. "Sia nel Bolognese che nell'Imolese, anche grazie all'evento automobilistico della 6 Ore di Imola, tappa del FIA World Endurance Championship (WEC), i nostri associati hanno registrato riscontri eccezionali, che ci incoraggiano per il futuro. Questi numeri confermano quanto sia fondamentale il turismo immersivo per l'area metropolitana di Bologna e per tutta la regione. Le richieste provengono da tutta Italia e dall'Europa, con visitatori impazienti di trascorrere del tempo immersi nella natura e nelle aziende agricole, apprezzando le eccellenze enogastronomiche locali."
Confagricoltura Bologna attribuisce questo successo alla capacità degli imprenditori agricoli di valorizzare le potenzialità del territorio. Tuttavia, per continuare a crescere è necessario ridiscutere alcune restrizioni normative che ne ostacolano lo sviluppo. "Mi riferisco in particolare alle norme che limitano l'ampliamento della ricettività o all'obbligo, previsto dalla Legge Regionale 4/2009, di somministrare cibo in struttura per essere classificati come agriturismi. Spesso si tratta di barriere burocratiche del passato che andrebbero semplificate. Il presidente della Regione, de Pascale, si è recentemente mostrato disponibile ad aprire un dialogo. Speriamo vivamente che ciò avvenga. Oggi il turista cerca nuove esperienze di ospitalità, come pernottare in casette sugli alberi o nei glamping. Non poter rispondere a queste richieste a causa di normative obsolete rappresenterebbe un'opportunità persa, non solo per le aziende agricole, ma anche per l'intero indotto turistico del nostro territorio."
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.