fatti e notizie
Cerca
teatro
18 Aprile 2025 - 08:40
Una produzione imponente, un cast numeroso e una coreografia d'eccellenza: il Balletto di Siena è pronto a incantare il pubblico con Don Quixote, il celebre balletto tratto dal romanzo di Miguel de Cervantes, in scena il 22 aprile alle 21 presso il Teatro Duse di Bologna. Lo spettacolo, diretto e riallestito da Marco Batti sulla coreografia originale di Marius Petipa, vedrà impegnati circa cinquanta danzatori, sei ballerini solisti e una decina di comparse. Tra i protagonisti spiccano Chiara Gagliardo, Giuseppe Giacalone e Filippo Del Sal, talenti che daranno vita alla dinamica e coinvolgente narrazione di questo classico del repertorio.
Sulle musiche di Ludwig Minkus, Don Quixote racconta la storia della giovane Kitri, desiderata dal ricco Gamache ma innamorata del giovane Basilio. Contrariato dalla relazione, il padre di Kitri cerca di impedirla, costringendo i due innamorati a fuggire. Rifugiatisi in un covo di gitani e successivamente in una taverna, vengono scoperti. È qui che Basilio, con un astuto stratagemma, finge di essere sul punto di morte per ottenere il consenso del padre di Kitri al matrimonio. Il suo inganno ha successo, e i due possono finalmente coronare il loro sogno d’amore. La rappresentazione promette di offrire al pubblico emozioni, virtuosismi e una scenografia spettacolare, celebrando la bellezza del balletto classico con un cast d’eccellenza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.