fatti e notizie
Cerca
Incendio
21 Aprile 2025 - 08:40
Una notte di paura in zona Mazzini, dove un incendio scoppiato nel locale contatori ha costretto decine di residenti a evacuare due palazzi in via Nadi. Il rogo, partito dal seminterrato, ha avvolto di fumo sette piani dell’edificio, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco, del 118, della polizia locale e delle Volanti.
La maggior parte degli inquilini era già riuscita a mettersi in salvo in strada, ma all’interno dello stabile erano rimaste ancora due persone: un’anziana di 83 anni e una donna di 45, accompagnata dal suo labrador. A soccorrerle è stato il vice ispettore Pierpaolo Cicchella, volto noto delle Volanti bolognesi, che non ha esitato a intervenire.
“La padrona non riusciva a portarlo via da sola, il cane era troppo pesante e per terra c’erano vetri ovunque”, ha raccontato il poliziotto. Così, senza pensarci due volte, si è caricato Africa – un labrador di quattro anni, 30 chili di peso – in braccio, trasportandolo al buio per cinque piani di scale, con la corrente elettrica interrotta. Nel frattempo, anche l’anziana veniva accompagnata all’esterno dai colleghi.
“Una volta in strada, Africa mi ha leccato tutta la faccia, come ringraziamento”, scherza Cicchella, appassionato di animali e in particolare di gatti.
Mentre le operazioni di spegnimento proseguivano, gli agenti hanno distribuito coperte termiche ai residenti, molti dei quali erano in pigiama e infreddoliti. La polizia locale ha anche predisposto un autobus per accoglierli temporaneamente, in attesa di capire quando sarebbero potuti rientrare nelle loro abitazioni.
Gli inquilini del civico 20 sono riusciti a tornare a casa in nottata, sebbene ancora senza luce. Diversa la situazione per gli abitanti del civico 22, dove il rogo ha danneggiato gravemente le cantine: per loro si prospetta una Pasqua fuori casa. Alcuni hanno trovato ospitalità presso amici e parenti, mentre per 16 persone il Comune, tramite il servizio Pris e la polizia locale, ha predisposto un alloggio temporaneo in albergo.
Secondo quanto accertato dai vigili del fuoco, l’incendio sarebbe stato causato da un cortocircuito nei cavi elettrici che collegano i due edifici, provocando l’esplosione dei contatori e l’innesco delle fiamme.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.