fatti e notizie
Cerca
Istruzione
23 Aprile 2025 - 15:08
Gli studenti delle scuole Zanotti e De Vigri di Bologna potranno finalmente tornare tra i banchi il 24 aprile. Dopo giorni di attesa, i risultati del monitoraggio ambientale hanno escluso qualsiasi presenza di amianto aerodisperso, con una concentrazione pari a zero fibre per litro d’aria, ben al di sotto dei limiti stabiliti dalla normativa nazionale.
L’indagine è stata avviata il 16 aprile, dopo la scoperta di amianto a matrice compatta in un pannello nascosto tra il controsoffitto e il solaio dell’edificio scolastico. Sebbene la natura non friabile del materiale ne impedisse il rilascio di particelle nell’aria, il Comune di Bologna ha deciso di adottare un approccio prudente, avviando un doppio monitoraggio. Le analisi sono state condotte da un laboratorio incaricato dall’amministrazione comunale e da uno su mandato dell’ASL, in conformità al Decreto Ministeriale del 6 settembre 1994.
Gli assessori Daniele Ara e Simone Borsari, insieme alla presidente del Quartiere Borgo Panigale-Reno, Elena Gaggioli, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta: «Un sincero ringraziamento ai tecnici di Comune, ASL e di tutti gli altri soggetti coinvolti per il prezioso e tempestivo lavoro di campionamento svolto, un lavoro che permette di fugare ogni dubbio sulla fruibilità dell’immobile e di far riprendere in sicurezza le lezioni fino alla fine dell’anno scolastico».
La bonifica definitiva dell’amianto è prevista per i primi giorni di giugno, durante la pausa estiva delle lezioni, e si concluderà entro la fine di agosto. Il piano di intervento include anche il rifacimento dell’illuminazione e la sostituzione di alcune vetrate interne, per garantire un ambiente scolastico ancora più sicuro e accogliente. I dettagli operativi saranno condivisi nei prossimi giorni con la dirigente scolastica.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.