Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

arte

FabrianoInAcquarello: Bologna diventa il centro della pittura ad acqua su carta

88 Paesi, 1.200 opere, artisti globali per un messaggio di pace e bellezza condivisa

FabrianoInAcquarello: Bologna diventa il centro della pittura ad acqua su carta

Dal 24 al 26 aprile 2025, Bologna si trasformerà in un prestigioso palcoscenico internazionale per la pittura ad acqua su carta, accogliendo la sedicesima edizione di FabrianoInAcquarello. L'evento, promosso dall'associazione culturale InArte, si propone di celebrare la creatività, l'incontro tra diverse culture e la forza coesiva dell'arte, richiamando l'attenzione di 88 paesi, con 1.200 opere selezionate e centinaia di artisti provenienti da ogni angolo del globo. FabrianoInAcquarello si distingue per essere una manifestazione inclusiva e innovativa, che riunisce artisti affermati e giovani promesse in un dialogo artistico a carattere globale. Il convegno si snoderà in due fasi principali: dal 24 al 26 aprile a Bologna e dal 27 al 29 aprile a Fabriano. In seguito, l'evento proseguirà con la tradizionale Painting Holiday itinerante tra le bellezze degli Appennini bolognesi e marchigiani, per culminare a novembre con un webinar di respiro internazionale.

Durante i tre giorni nella città felsinea, il Teatro Arena del Sole sarà il fulcro di incontri, performance e laboratori dal vivo, coinvolgendo artisti, produttori di materiali tecnici, galleristi e curatori. Le piazze cittadine offriranno lo scenario per suggestive sessioni di pittura en plein air, aperte al pubblico e concepite per avvicinare l'arte alla comunità. Il 24 aprile, alle ore 18:00, avrà luogo l'inaugurazione di una mostra speciale dedicata alla ricerca artistica al femminile. Cinque artiste di rilievo internazionale - Angela Barbi, Dragana Pajkovic Dodig, Giuseppina Tartagni, Simonida Filipova Kitanovska e Teresa Jorda Vito - esporranno opere che esplorano il tema della ricerca artistica come cuore della loro creatività. Anna Massinissa, direttrice artistica e fondatrice del progetto, definisce FabrianoInAcquarello come un "messaggio di pace e bellezza condivisa, un atto artistico collettivo che racconta un mondo possibile dove il dialogo passa attraverso l'arte".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter