fatti e notizie
Cerca
religione
24 Aprile 2025 - 16:35
L'arcivescovo di Bologna e presidente dellaConferenza Episcopale Italiana Matteo Zuppi, è tornato per qualche ora nella città felsinea per un incontro programmato da tempo con sacerdoti e diaconi del vicariato centro. L’appuntamento si è svolto in arcivescovado e ha rappresentato un momento di riflessione e preghiera, oltre che un’occasione per discutere della vita pastorale delle parrocchie e delle comunità del Centro storico di Bologna.
Durante l’incontro, si è pregato per Papa Francesco, ricordandone la figura e l’insegnamento. La conversazione ha toccato temi legati all’impegno pastorale e alle sfide quotidiane che le parrocchie del centro storico affrontano, sottolineando l’importanza di mantenere vivo il legame con la comunità e con i valori trasmessi dal Pontefice. All’inizio dell’incontro, al cardinale Zuppi è stata donata un’icona da viaggio della Madonna di San Luca, protettrice dei bolognesi. Questo dono, carico di significato, accompagnerà l’arcivescovo durante il conclave, rappresentando un simbolo di protezione e legame spirituale con la città di Bologna.
Compatibilmente con i suoi impegni nella capitale, il cardinale Zuppi incontrerà gli adolescenti della diocesi di Bologna che si trovano a Roma per il Giubileo degli adolescenti. Dopo la breve visita a Bologna, l’arcivescovo ripartirà per Roma, continuando il suo intenso lavoro pastorale e istituzionale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.