fatti e notizie
Cerca
Festa dei lavoratori
30 Aprile 2025 - 06:30
Il 1° maggio si celebra la Giornata del Lavoro, occasione che comporta la chiusura di numerose attività. L'IKEA di Casalecchio di Reno rimarrà chiusa, mentre il Castel Guelfo The Style Outlet a Castel San Pietro Terme sarà operativo dalle 10:00 alle 20:00.
Alcuni supermercati PAM resteranno aperti: quello di via Marconi dalle 9:00 alle 20:00 e il punto di Zanardi/Bovi Campeggi dalle 9:00 alle 21:00.
Per quanto riguarda Despar, il punto vendita in Piazza delle Medaglie d'Oro, presso la stazione centrale, accoglierà i clienti dalle 8:30 alle 20:00.
L'Interspar di via Larga aprirà invece con orario ridotto, ovvero dalle 8:00 alle 14:00.
Il Carrefour di Porta Castiglione sarà in attività dalle 7:00 alle 23:45, mentre il Conad di via dell'Indipendenza accoglierà i visitatori il 1° maggio 2025 dalle 8:00 alle 20:00.
In ambito culturale, diversi musei resteranno accessibili il Primo Maggio. In particolare, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, dopo le aperture straordinarie per il 25 aprile, offrirà un'altra serata speciale fino alle 23:00, proponendo il progetto "Musica ad Arte". Grazie alla collaborazione con il Conservatorio di Bologna, sarà possibile assistere a un concerto con le sei sonate per cembalo, flauto e violino di Domenico Corri, eseguite da Michela De Pasquale, Renato Roncarati e Daniele Salvatore. Prosegue inoltre, fino a pochi giorni successivi al 1° maggio, la mostra di Ai Weiwei presso Palazzo Fava. Il giorno stesso alle 16:30 è prevista una visita guidata riservata agli adulti.
Infine, i Musei Civici di Bologna celebrano importanti anniversari nel 2025: il 1° maggio ricorre il cinquantenario della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, predecessore del MAMbo, mentre il 5 maggio verrà festeggiato il quarantennale del Museo Civico Medievale. In onore di queste date, saranno organizzati eventi speciali e aperture straordinarie con ingresso gratuito, sia alle collezioni permanenti che alle esposizioni temporanee. L'invito è rivolto al pubblico il 1° maggio al MAMbo e al Museo Morandi, e il 5 maggio al Museo Civico Medievale.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.