Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

A Imola

Minardi Day: edizione record per la "Goodwood Italiana" con oltre 17mila presenze

L'ottavo appuntamento con l'Historic Minardi Day ha registrato un'affluenza straordinaria, consolidandosi come evento di riferimento per gli appassionati di motorsport.

Minardi Day: Edizione Record per la "Goodwood Italiana" con Oltre 17.000 Presenze

L'ottavo Historic Minardi Day ha superato ogni aspettativa, attirando oltre 17mila appassionati nei due giorni di manifestazione presso l'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Questo evento, ormai un appuntamento fisso per gli amanti del motorsport, ha visto una partecipazione senza precedenti, confermandosi come la "Goodwood Italiana".



Cosa rende l'Historic Minardi Day così speciale? La risposta risiede nella combinazione unica di storia, passione e spettacolo. Con oltre 560 vetture presenti, tra cui 36 storiche Formula 1, l'evento ha offerto un viaggio attraverso 36 anni di mondiali di Formula 1 e quasi 50 anni di motorsport. Le auto, tra cui spiccavano le monoposto concesse da Racing Bulls, hanno incantato il pubblico con le loro linee eleganti e la loro potenza.

L'inaugurazione dell'evento è stata affidata a Gian Carlo Minardi, che ha percorso il circuito a bordo della Ginetta G4 del 1968, guidata da Roberto Farneti. Questo giro di pista ha dato il via a quindici sessioni giornaliere che hanno visto alternarsi in pista vetture di diverse categorie: dalle F.Junior alle F4, passando per le GP3 e le GP2, fino ai prototipi e alle GT storiche. La partecipazione di scuderie prestigiose come la Scuderia del Portello, la Scuderia Tazio Nuvolari e il Registro Italiano Alfa Romeo R.I.A.R ha ulteriormente arricchito l'evento.



L'Historic Minardi Day non è solo un'esposizione di auto storiche, ma anche un'occasione per incontrare i protagonisti del motorsport. Tra i presenti, il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, gli ingegneri Aldo Costa e Gabriele Tredozi, e numerosi piloti e personaggi di spicco come Andrea Levy, Arturo Merzario, Pierluigi Martini e Riccardo Patrese. La loro presenza ha aggiunto un tocco di prestigio all'evento, rendendolo ancora più speciale per i fan.

Tra i momenti più emozionanti, la consegna del 3° Memorial "Nando Minardi" a Frits van Eerd, amico e maggiore collezionista di vetture Minardi F1. Anche i Minardi Club di Bertinoro, San Francisco, Montreal e Lauria sono stati premiati per il loro continuo supporto. Arturo Merzario è tornato al volante della Lucchini Alfa Romeo, mentre Pierluigi Martini ha guidato diverse vetture storiche, tra cui la Tyrrell P34 e la Minardi M189.

L'evento ha saputo coniugare tradizione e innovazione. Nel paddock, le aree di "realtà aumentata" e "pit-stop" hanno offerto esperienze interattive, mentre un maxischermo ha trasmesso il GP di Formula 1 e la docu-serie dedicata a Roland Ratzenberger, realizzata dal regista tedesco Peter Levay.



A concludere la due giorni dell'Historic Minardi Day, le 123 vetture storiche protagoniste del raduno Terre di Romagna, organizzato da AC Ravenna in collaborazione con ACI Storico. Il convoglio ha attraversato le campagne romagnole, con passaggi a Faenza, Errano, Brisighella e Riolo Terme, per poi rientrare in pista con una parata di chiusura.



Gian Carlo Minardi ha espresso grande soddisfazione per il successo dell'evento: "Questa edizione dell'Historic Minardi Day ha superato ogni aspettativa. Ringrazio mio fratello Giuseppe e mia nipote Elena, insieme a tutta la squadra di Formula Imola, per il grande lavoro svolto in questi mesi. Mi ha fatto estremamente piacere vedere appassionate anche le nuove generazioni. Questo risultato è anche un bel segnale sul fronte dell'indotto economico generato sul territorio, con le strutture ricettive che hanno beneficiato del tutto esaurito a Imola e nel circondario." Ora, l'attenzione è già rivolta all'edizione 2025, con l'obiettivo di spostare la data a metà settembre, nel weekend del 13-14. Un appuntamento che promette di essere ancora più spettacolare e coinvolgente, consolidando ulteriormente l'Historic Minardi Day come uno degli eventi più attesi nel calendario del motorsport.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter