fatti e notizie
Cerca
Ravenna
09 Settembre 2024 - 16:30
Nella notte di domenica 8 settembre, una pattuglia del 2° nucleo operativo del gruppo di Ravenna della Guardia di Finanza ha effettuato un intervento di controllo presso l’area terminal crociere di Porto Corsini. L'operazione è scattata dopo che i finanzieri hanno notato due uomini di origine straniera comportarsi in modo sospetto.
Quello che inizialmente sembrava un semplice caso di pesca amatoriale si è rivelato essere un'attività illecita ben organizzata. I due uomini, infatti, erano equipaggiati con attrezzature specializzate e stavano raccogliendo illegalmente 30 chilogrammi di granchi blu e ostriche.
La pesca era avvenuta in una zona vietata, e il prodotto ittico è stato rinvenuto in uno stato di conservazione non idoneo e privo di documentazione di rintracciabilità. Questo dettaglio ha reso l'intervento ancora più cruciale, poiché la mancanza di tracciabilità e le condizioni igieniche precarie avrebbero potuto rappresentare un serio rischio per la salute dei consumatori.
Con la collaborazione del servizio veterinario dell’Azienda Unità Sanitaria Locale, le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro amministrativo del prodotto. Questa azione ha evitato la possibile commercializzazione illecita di questi prodotti ittici, proteggendo così i consumatori da potenziali rischi sanitari. I due pescatori, provenienti da un’altra regione, sono stati sanzionati con multe comprese tra 2.000 e 12.000 euro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.