fatti e notizie
Cerca
cronaca
10 Settembre 2024 - 14:10
Ravenna: il marito uccide la moglie malata di Alzheimer
Enzo Giardi, ex bancario in pensione di 78 anni, ha ucciso la moglie Piera Ebe Bertini, 77 anni, malata di Alzheimer da una decina d'anni. Il dramma si è consumato ieri, lunedì 9 settembre, tra le 13 e le 13.30, in un’abitazione di via Lolli, una traversa di via Ravegnana, a Ravenna. Giardi ha immerso la moglie nella vasca da bagno, annegandola, per poi chiamare il 112 e confessare il suo gesto. Ora l'uomo è in carcere.
L'episodio è stato definito tecnicamente un femminicidio, anche se in questo caso il gesto non sembra essere frutto di odio o di una forma malata di possesso. Piuttosto, appare come la conseguenza della disperazione di un uomo che non ha retto la grave malattia della moglie. Tuttavia, questo non sminuisce la gravità del gesto. Enzo Giardi, che ha sempre accudito la moglie durante la sua lunga malattia, ha compiuto questo atto estremo proprio il giorno in cui Piera Ebe Bertini doveva essere accolta in una struttura specializzata. Pare che l'uomo fosse convinto che nessuno avrebbe potuto accudirla come stava facendo lui.
L'assessora alle politiche di genere, Federica Moschini, ha espresso il suo sdegno per l'accaduto: «Apprendo ora dell’ennesimo femminicidio a Ravenna ed esprimo le mie condoglianze alla famiglia della vittima. Ma faccio questa considerazione: come si può scrivere "non si conoscono ancora i motivi del gesto. Non si esclude possano essere legati alle condizioni di salute della donna, da tempo malata". Come se i motivi di salute o l’età della vittima potessero giustificare un gesto simile, un femminicidio. E sono anche stanca di leggere notizie riportate in questo modo, dove la vita, soprattutto quella di una donna anziana e magari malata, sembra valga meno di quella di un uomo stanco, poverino, di doverla assistere per anni… che deve essere giustificato e compreso. Queste donne sono vittime due volte: sono state uccise perché non soffrissero più. Una modalità paternalistica di vedere i fatti e di raccontarli che assolve l’uccisore. Nessuna di queste donne ha chiesto di morire, nessuna ha lasciato un biglietto di addio. E queste uccisioni finiscono per essere trattate con compassione. Basta!»
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.