fatti e notizie
Cerca
Ironman
20 Settembre 2024 - 13:00
Ironman 2024, viabilità modificata a Ravenna: ecco tutte le chiusure e i percorsi alternativi
L'attesa per Ironman 2024 è alla stelle a Ravenna, ma con essa arrivano anche significative modifiche alla viabilità. L'evento sportivo, in programma domani sabato 21 e domenica 22 settembre, richiederà chiusure totali e parziali di diverse strade provinciali per consentire il passaggio delle gare ciclistiche. Tra le strade coinvolte figurano la 254 R, la 71 Bis e la 6, con un impatto notevole sulla mobilità locale.
Le modifiche alla viabilità saranno in vigore dalle 6 di sabato 21 settembre fino al cessare delle esigenze di corsa e dalle 10.30 di domenica 22 settembre fino al termine delle gare. La E45, in tutti i comuni e le province interessate dalla manifestazione, sarà chiusa dalle 5 di sabato 21 e dalle 9.30 di domenica 22, sempre fino al cessare delle esigenze di corsa. Lungo tutto il percorso saranno istituiti presidi con personale dell'organizzazione e forze dell’ordine, e sarà apposta la segnaletica stradale indicante i percorsi di deviazione.
La chiusura straordinaria della scuola media Zignani di Castiglione di Ravenna, parte dell’istituto comprensivo intercomunale n.1 Andrea Canevaro, è prevista per domani, sabato 21 settembre.
Per quanto riguarda il territorio del comune di Ravenna, saranno interessate le frazioni di Castiglione di Ravenna, Casemurate, Matellica e Mensa Matellica lungo la strada provinciale 254 Bagnolo – Salara. Qui verrà istituito il divieto di transito anche ai residenti, con chiusura totale dalle 6 di sabato 21 settembre fino al cessare delle esigenze di corsa e dalle 10.30 di domenica 22 settembre fino al termine delle gare.
Visualizza questo post su Instagram
I percorsi alternativi suggeriti includono:
- Da Ravenna a Cesena: la SR 142 via Dismano.
- Per raggiungere Mensa e Matellica: la SP 118 via Dismano e SP 33 via Civinelli, oppure via Principessa Doria.
- Per raggiungere le località balneari dei lidi sud, compresa Milano Marittima: la statale 16 fino a Savio, via dei Lombardi, quindi località Lido di Savio e via Nullo Baldini.
Per quanto riguarda tutte le strade della Provincia di Ravenna, queste le chiusure dalle 10.30 di domenica 22 settembre fino al cessare delle esigenze di corsa:
- SP n. 254 R "Di Cervia": chiusura totale al traffico nel tratto compreso tra il km 13+725 (rotatoria cosiddetta "delle 5 vie") ed il km 22+900 (incrocio con la SP 6 Beneficio II Tronco);
- SP n. 254 R "Di Cervia": chiusura parziale al traffico nel tratto compreso tra il km 22+900 (incrocio con la SP 6 Beneficio II Tronco) ed il km 23+997 (incrocio con la S.S. n. 16 Adriatica) con circolazione consentita esclusivamente ai veicoli diretti alle attività presenti in loco ed ai residenti o dimoranti, previa specifica autorizzazione del personale di presidio presente alle intersezioni stradali;
- SP n. 71 bis R "Cesena Cervia": Chiusura totale al traffico nel tratto compreso tra il km 10+640 (incrocio con SP 6 Beneficio II Tronco) ed il km 13+230 (nuova rotatoria di svincolo su S.S. n. 16 Adriatica);
- SP n. 71 bis R "Cesena Cervia": chiusura parziale al traffico nel tratto compreso tra il km 8+922 (rotonda di Visionano - incrocio con la SP 32 "Confine Crociarne") ed il km 10+640 (incrocio con SP 6 Beneficio II Tronco) con circolazione consentita esclusivamente ai veicoli diretti alle attività presenti in loco ed ai residenti o dimoranti, previa specifica autorizzazione del personale di presidio presente alle intersezioni stradali;
- SP n. 6 "Beneficio II tronco": chiusura totale al traffico per l'intera sua estesa e precisamente tra il km 0+000 (incrocio con la SP 71 bis R "Cesena Cervia") e il km 4+967 (incrocio con la SP n. 254 R "Di Cervia").
Si segnala inoltre la temporanea interruzione al traffico della S.P. n. 32 Confine - Crociarone - Salara e Ruggine, all’altezza del ponte sul Canale Scolo Veneziana (all’ incrocio con Via Veneziana) in località Pisignano, a causa dei lavori di ricostruzione del ponte danneggiato dagli scorsi eventi alluvionali, e per questo si prevedono ulteriori percorsi di deviazione sulla viabilità locale, che saranno segnalati.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.