fatti e notizie
Cerca
La manifestazione di Ubcc, Centrodestra e Indipendenza!
25 Settembre 2024 - 15:41
Una manifestazione di Ubcc in piazza Verdi
A Bologna, c'è ancora chi si diverte a giocare agli opposti estremismi, anche se, in questo caso, di estremista c'è solo uno dei due attori del film che qualcuno vagheggia di realizzare. Infatti, domani pomeriggio, in piazza dell'Unità, è prevista la manifestazione contro il degrado e per la sicurezza del quartiere Bolognina indetta dal comitato Una Bologna che cambia, a cui hanno aderito tutte le forze del Centrodestra, i movimenti Indipendenza! e Popolo della Famiglia e altre associazioni di cittadini e lavoratori. L'appuntamento è stato organizzato da tempo e debitamente comunicato alla Questura, come prevede la prassi e come pretende la legge. L'evento, per altro, ha acquistato un significato particolare, dal momento che, proprio in queste ore, a neanche 500 metri dalla piazza in cui si svolgerà l'iniziativa civico-politica, è stato assassinato un immigrato irregolare straniero, probabilmente nel corso di una lite con i pusher che stazionano abitualmente nella vicinissima piazza XX Settembre. Incredibilmente, però, la Questura ha contestualmente autorizzato una concentrazione dei così detti centri sociali in piazza della Zucca, a nemmeno 300 metri da piazza dell'Unità, per di più con la finalità di raggiungere e concludere questa contromanifestazione nella stessa piazza dell'Unità, pochissimi minuti dopo la fine degli interventi dei dirigenti dei partiti dell'opposizione e dei rappresentanti dei comitati. Anzi, si può parlare di una vera e propria staffetta, dal momento che agli organizzatori della manifestazione targata Ubcc è stato espressamente chiesto di concludere il tutto al massimo entro le 19.20, al fine di consentire l'ingresso in piazza del corteo dei centri sociali alle 19.40. E che il corteo antifascista abbia nel mirino dirigenti e militanti dei partiti del Centrodestra, del PdF e di Indipendenza!, nonché i cittadini dei comitati, lo dimostra l'annunciata volontà di ripulire e sanificare simbolicamente piazza dell'Unità, non appena raggiunta. Senza contare come la grottesca modalità costringerà gli esponenti politici a parlare in tempi esageratamente contingentati, pur d'impedire che i cittadini che parteciperanno alla manifestazione entrino in contatto o vengano fatti oggetto di provocazioni o peggio dai gruppettari rossi. Alla manifestazione di Ubcc, è previsto che prendano la parola, oltre a Giorgio Gorza e agli esponenti degli altri comitati, i segretari cittadini della Lega, Cristiano Di Martino; di Forza Italia, Nicola Stanzani; di Indipendenza!, Giovanni Preziosa; di Fratelli d'Italia, Diego Baccilieri; di Ancora Italia, Luca Napoli; dell'ex-candidato a sindaco, Fabio Battistini. Inoltre, è stato invitato, sarà presente e terrà presumibilmente l'intervento conclusivo Gianni Alemanno, segretario nazionale di Indipendenza! Una presenza, quest'ultima dell'ex-ministro e già sindaco di Roma, che potrebbe facilmente indurre i centri sociali a non rispettare le prescrizioni della Questura e, peggio ancora, a costringere l'apparato di sicurezza, che s'immagina organizzato in modo imponente, a una difficile azione di contrasto delle eventuali tensioni. Bologna, ormai, è forse l'unica grande città dove, quando forze non di sinistra organizzano un'iniziativa pubblica, sistematicamente viene autorizzata o tollerata una contromanifestazione di disturbo da parte dei centri sociali e sempre a pochi passi da quella indetta regolarmente.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.