fatti e notizie
Cerca
cronaca
27 Settembre 2024 - 16:48
Fiumalbo: sequestrati 10 chilogrammi di funghi
Giovedì 26 settembre, in località Bellagamba di Fiumalbo, gli operatori del corpo di polizia provinciale hanno sequestrato oltre dieci chilogrammi di funghi a un cittadino toscano. La raccolta eccessiva e l'uso di contenitori non idonei hanno portato all'intervento delle autorità, che hanno consegnato il raccolto agli uffici dell’Ente Parchi Emilia Centrale.
Per raccogliere funghi nei territori della provincia di Modena, è necessario acquistare un tesserino, disponibile online e in oltre 50 rivendite autorizzate. Anche i non residenti possono ottenere il tesserino direttamente sul sito dell’Ente Parchi Emilia Centrale.
Tra le regole principali, è vietato utilizzare rastrelli, uncini o altri strumenti che possono danneggiare il terreno e gli apparati radicali delle piante. Inoltre, è proibito raccogliere funghi decomposti o distruggere specie fungine non commestibili. Se non si è certi della commestibilità di un fungo, è meglio non raccoglierlo né estirparlo, poiché ogni specie contribuisce all'equilibrio del sottobosco.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.