Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cronaca

Fiumalbo: sequestrati 10 chilogrammi di funghi

Le regole e i permessi necessari per la raccolta in provincia di Modena

Sequestrati 10 chilogrammi di funghi a Fiumalbo: i controlli della Polizia provinciale

Fiumalbo: sequestrati 10 chilogrammi di funghi

Giovedì 26 settembre, in località Bellagamba di Fiumalbo, gli operatori del corpo di polizia provinciale hanno sequestrato oltre dieci chilogrammi di funghi a un cittadino toscano. La raccolta eccessiva e l'uso di contenitori non idonei hanno portato all'intervento delle autorità, che hanno consegnato il raccolto agli uffici dell’Ente Parchi Emilia Centrale.

Per raccogliere funghi nei territori della provincia di Modena, è necessario acquistare un tesserino, disponibile online e in oltre 50 rivendite autorizzate. Anche i non residenti possono ottenere il tesserino direttamente sul sito dell’Ente Parchi Emilia Centrale.



I prezzi dei tesserini annuali prevedono agevolazioni per i residenti nelle aree a parco e nei comuni montani. Anche i non residenti, ma proprietari di seconde case nei comuni del parco del Frignano, possono usufruire di un tesserino semestrale ridotto a 70 euro anziché 140.

Tra le regole principali, è vietato utilizzare rastrelli, uncini o altri strumenti che possono danneggiare il terreno e gli apparati radicali delle piante. Inoltre, è proibito raccogliere funghi decomposti o distruggere specie fungine non commestibili. Se non si è certi della commestibilità di un fungo, è meglio non raccoglierlo né estirparlo, poiché ogni specie contribuisce all'equilibrio del sottobosco. 


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter