fatti e notizie
Cerca
cronaca
30 Settembre 2024 - 10:00
Due scosse di terremoto scuotono l'Emilia: paura ma nessun danno
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata questa mattina alle 04.46 tra Marano sul Panaro e Guiglia, due località situate in provincia di Modena. Il sisma ha avuto un ipocentro a una profondità di 31 chilometri. Secondo le prime rilevazioni, non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma la scossa è stata distintamente avvertita dagli abitanti della zona.
La scossa di stamattina segue un precedente evento sismico avvenuto ieri sera, alle 23.21, nella provincia di Reggio Emilia. In quel caso, la magnitudo è stata più lieve, pari a 2.1, e si è verificato a una profondità minore.
Entrambe le scosse fanno parte di una moderata attività sismica che interessa periodicamente la zona dell'Appennino Emiliano, un'area notoriamente soggetta a movimenti tellurici. La protezione civile e le autorità locali stanno mantenendo comunque alta l'attenzione, monitorando costantemente l'evolversi della situazione e invitando la popolazione a rimanere informata sulle procedure di sicurezza in caso di ulteriori eventi sismici.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.