fatti e notizie
Cerca
trasporti
30 Settembre 2024 - 12:30
Sciopero degli autobus a Bologna: disagi in vista per il 5 ottobre
Giornata di disagi per i pendolari e i cittadini che utilizzano il trasporto pubblico locale a Bologna. Sabato 5 ottobre, infatti, è stato proclamato uno sciopero del personale del trasporto pubblico locale dalla segreteria nazionale autoferro-tpl del sindacato OR.S.A. Gli autobus Tper di Bologna saranno interessati dallo sciopero dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 fino a fine servizio.
Durante gli orari di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano potrebbero non essere garantiti. Più precisamente, per i mezzi urbani, suburbani ed extraurbani del bacino di Bologna, saranno garantite solamente le corse dal capolinea centrale verso la periferia, e viceversa, con orario di partenza fino alle ore 8.15 al mattino e fino alle ore 19.15 alla sera.
Lo sciopero riguarda anche il personale dedicato al "Marconi Express", il cui servizio potrebbe non essere garantito per effetto dell’astensione dei lavoratori nel corso dell’intera giornata di sabato 5 ottobre.
Per le linee urbane di Imola, verranno garantite tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria o dall’autostazione fino alle ore 8.20 al mattino e fino alle ore 19.20 alla sera.
Durante lo sciopero, al call-center telefonico 051-290290 sarà garantita la presenza di un operatore.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.